Home Cultura e Eventi Cultura XII premio letterario ‘Tagete’: presentazione delle opere vincitrici

XII premio letterario ‘Tagete’: presentazione delle opere vincitrici

0
XII premio letterario ‘Tagete’: presentazione delle opere vincitrici

Arezzo – Dopo la consegna della statuetta del XII PREMIO ‘’Tagete’’, avvenuta venerdì 3 dicembre 2010 nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, alla presenza di autorità istituzionali e personalità culturali, l’Associazione degli Scrittori Aretini “Tagete” organizza tre incontri per la presentazione delle opere vincitrici, delle quali verranno esposte le caratteristiche in forma dettagliata, dando spazio e voce anche agli autori premiati. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca “Città di Arezzo”, Via Pileati, alle ore 16,30, nei giorni 24 febbraio, 3 marzo e 10 marzo p.v., con la partecipazione dei membri di giuria delle varie sezioni del premio, che ha visto un’ampia partecipazione e conseguente lavoro di selezione.

Il primo incontro, giovedì 24 febbraio, sarà dedicato alla Sezione Poesia e interverranno il Prof. Alberto Mancini, Presidente delle tre Commissioni di Giuria, le Prof.sse Donatella Caneschi e Simonetta Conti, membri della Commissione Poesia. Le opere premiate sono: Opificio dell’amore (Aletti Editore, 2010) a cui è andato il 2^ premio, di Barbara Sodi (che ha doppiato il riconoscimento dello scorso anno con la raccolta Sedici), Stagioni sovrapposte e confuse (Montedit, Melegnano 2010) di Franca Canapini e Un cuore analogo di Silvia Pecorini ( Gazebo Libri, Firenze 2009), entrambe 3^ Premio ex aequo.

Attenzione verrà dedicata anche alla autrice della poesia “Immobile”, vincitrice del Premio “Tagete Poesia Inedita” Giovani (riservato ai giovani dai 18 ai 25 anni), ovvero Lucia Cagnacci, ventiquattrenne di Talla laureata in Psicologia a Firenze, mentre il 3 marzo, nell’incontro dedicato alla Narrativa, sarà la volta del Racconto Inedito “Quello che non ti aspetti” di Elisa Gianni di Arezzo, 23 anni, laureata in Scienza della Comunicazione (entrambe ex-studentesse del Liceo Linguistico ‘’Vittoria Colonna’’ di Arezzo ed attualmente impegnate in corsi di dottorato universitari). I testi inediti hanno avuto come Giudice Unico Davide Rondoni, poeta e critico di fama nazionale, e a loro è andato un buono libri di 100 euro offerto dalle Librerie Edison e Mondadori. Con questa sezione l’Associazione “Tagete” si propone di stimolare e valorizzare la produzione espressiva delle giovani generazioni, mentre le sezioni riservate alle opere edite intendono dare visibilità e riconoscimento alla ricca produzione letteraria proveniente da autori nati o residenti nel territorio aretino, nonchè ad opere ad esso riferite.

Giovedì 3 marzo, stessa ora e luogo, incontro con le opere e i vincitori della Narrativa: 1^ premio Neuran (Davide Zedda Editore, 2010) di Gianlorenzo Casini, 2^ premio La casa dell’Islam (Bietti, 2009) di Pier Francesco Prosperi e infine 3^ premio Racconti del Bastardo. Storia e storie di un angolo di Toscana (Ezechielli, 2010), a cura di Nanni Cheli, con intervento dei membri della Commissione Narrativa, Prof. Domenico Massaro e Prof. Francesco Solitario.

Il 10 marzo infine spazio alla Saggistica, con il Prof. Claudio Santori e il Prof. Sergio Angori, che insieme al Prof. Mancini hanno esaminato i libri pervenuti al premio stilando questa classifica: 1^ premio Cronaca di un viaggio di altri tempi (Arti Tipografiche Toscane, Cortona, 2009) a cura di Mario Senesi, 2^ C’era una volta la sposa di Wanda Bernardini (Grafiche Calosci, Cortona 2009), 3^ Il rotolo diafano (Eliot, Roma 2010) di Ioan Petru Culianu, a cura di Roberta Moretti.

Tutti gli incontri, organizzati in collaborazione con la Biblioteca “Città di Arezzo”, saranno introdotti dal Prof. Nicola Caldarone, scrittore e giornalista di Cortona, Presidente dell’Associazione “Tagete”, il quale ne esporrà gli scopi e il programma. La cittadinanza è invitata.