Home Cultura e Eventi Cultura XV Edizione del Premio Internazionale Fair Play Mecenate

XV Edizione del Premio Internazionale Fair Play Mecenate

0
XV Edizione del Premio Internazionale Fair Play Mecenate

Cortona – Partnership con Sky Italia, nuove categorie di premiati, un convegno dedicato a comunicazione e sport tra le novità di quest'anno. Prorogata al 30 aprile la chiusura del concorso per le borse di studio aperto alle scuole di tutta la Toscana

Nuove categorie di premiati, con uno speciale riconoscimento legato anche ai festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità d'Italia. L'arrivo di un partner prestigioso come Sky Italia. E ancora. Un convegno dedicato alla comunicazione e sport con decine di giornalisti del settore. Sono queste solo alcune delle novità rese note martedì sera (15 febbraio) dal Comitato organizzatore del Premio Internazionale Fair Play Mecenate giunto quest'anno alla sua XV edizione.

Alla riunione organizzativa hanno preso parte, tra gli altri, Angelo Morelli e Chiara Fatai, rispettivamente presidente e vice del Premio Fair Play, Ruggero Alcanterini presidente del Comitato Nazionale Fair Play, Maria Daniela De Rosa, consulente C.I.O. per le relazioni internazionali, Rita Mezzetti Panozzi, assessore della Provincia di Arezzo, Gabriella Mammoli vicesindaco e assessore allo sport della città di Cortona, Antonella Bianchi del Provveditorato di Arezzo, oltre a rappresentanti delle forze dell'Ordine locali e alcuni degli sponsor della manifestazione come Banca Valdichiana, Confagricoltura, Italpreziosi e S.C.A.

La manifestazione, che si svolgerà per il sesto anno consecutivo a Cortona dall'11 al 13 luglio 2011, sta prendendo corpo.
16 le categorie di premiati decretate quest'anno dal comitato organizzatore, con alcune sostanziali novità. Si tratta in particolare di riconoscimenti legati al Fair Play Finanziario, alla lotta al razzismo a temi come la pace, la salute e l'ambiente. In occasione dei festeggiamenti per l'Unità d'Italia, inoltre, sarà assegnato anche un premio speciale ad una società sportiva nata nel 1861. Accanto a queste non mancheranno i tradizionali premi legati alla promozione sportiva, alla simpatia, alla carriera, alla disabilità, alla solidarietà, così come quelli giornalistici e dirigenziali.

Un'altra novità di rilievo è rappresentata dalla partnership con Sky Italia. La rete di Rupert Murdoch ha deciso di collaborare attivamente alla realizzazione della nuova edizione del premio Fair Play Mecenate. Proprio in questi giorni Morelli e Fatai avranno un incontro organizzativo con i vertici di Sky per definire un programma di appuntamenti. Sarà il canale Sky Uno a riproporre in differita l'intera serata di premiazioni in programma il 13 luglio. Ci sarà anche un costante collegamento dei canali Sky Tg24 e Sky Sport24 durante tutto il corso della manifestazione. Tra gli appuntamenti in via di definizione c'è anche la concreta possibilità di organizzare, all'interno della tre giorni di manifestazione cortonese, un convegno dedicato alla comunicazione nello sport. Una cinquantina i giornalisti di settore che potrebbero arrivare in città per partecipare all'evento.

Durante la conviviale di martedì 15 febbraio sono state anche ratificate le candidature per l'edizione di quest'anno. La rosa dei premiati è ricca di nomi di campioni sportivi tra i più conosciuti e apprezzati del panorama mondiale rappresentanti delle più svariate categorie. Si va dal calcio al nuoto, passando per il basket, il judo, il rugby, la pallavolo, l'atletica, il ciclismo, lo sci, il pugilato e la ginnastica. Nelle prossime settimane saranno resi noti i primi candidati ufficiali dell'edizione 2011.

Sta proseguendo con successo anche il concorso dedicato ai giovani studenti della provincia di Arezzo e della Toscana. Dallo scorso anno il comitato del Premio Internazionale Fair Play Mecenate ha, infatti, indetto un bando di gara per assegnare borse di studio e stage aziendali a giovani meritevoli. Per il 2011 l'esperienza si è ulteriormente ampliata. Per quanto riguarda la provincia di Arezzo il concorso si è allargato oltre agli studenti delle scuole medie e superiori anche alle elementari. E’ stato inoltre indetto un premio a livello della Regione Toscana sia per le scuole medie che per quelle superiori. Sono già numerosi gli elaborati pervenuti alla commissione esaminatrice. Al centro del concorso, la corretta etica sportiva, il rispetto delle regole, ma anche il rifiuto della violenza e l’acquisizione dei valori dell’olimpismo (solidarietà, rispetto delle altre culture, valore della pace). Le scuole possono partecipare con varie forme di elaborati, da documenti scritti a filmati video e documentazione fotografica. Per permettere ad ancora più scuole di partecipare all'iniziativa, il Comitato organizzatore ha deciso di prorogare fino al 30 aprile la scadenza del bando di gara. Sarà poi una commissione presieduta dal Presidente della Associazione Premio Internazionale Fair Play Mecenate e composta da membri degli enti locali e del provveditorato aretino a decretare i vincitori.

Il premio:
Nato ad Arezzo nel 1997, il Premio FAIR PLAY Gaio Clinio Mecenate (curato nella organizzazione e realizzazione, a partire dall'anno 2000, dall'omonima associazione culturale) assegna ogni anno riconoscimenti a istituzioni sportive italiani, atleti e personaggi italiani che si siano distinti per iniziative e comportamenti di rilievo in settori che legano lo sport alla società civile e che rappresentino esempi di alto livello morale.

Il Premio consiste in una TARGA in ORO, ideata da un designer orafo aretino, rappresentante la figura di Mecenate, la Città di Arezzo (Piazza Vasari) ed il simbolo del FAIR PLAY (la stretta di mano). Viene inoltre assegnata ai premiati la qualifica di "AMBASCIATORE FAIR PLAY" con un Diploma e Motivazione, nonché la SPILLA FAIR PLAY e la CARTA DEL FAIR PLAY.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.