Home Attualità Autoincomune.it: Capolona aderisce alla rete dei Comuni toscani

Autoincomune.it: Capolona aderisce alla rete dei Comuni toscani

0

L’iniziativa è rivolta a tutte quelle persone che si spostano per raggiungere luoghi di lavoro od altre mete utilizzando l’automobile: il progetto di Ancitel – dichiarano gli assessori all’ambiente Cinzia Nocentini e quello alle Politiche Sociali Enrico Donati – viene incontro, a livello regionale soprattutto agli oltre due milioni di pendolari che giornalmente, in media, producono quasi 7 milioni di spostamenti sulla rete viaria toscana. Un occhio alla sostenibilità ambientale e, visto il periodo di crisi acuta, uno sguardo attento al portafoglio.

Capolona fa propria la proposta di Ancitel Toscana, che lancia la prima piattaforma di car pooling a livello istituzionale regionale : AutoinComune.it, un sito internet che organizza la domanda e l’offerta di passaggi in auto, gratuitamente e senza intermediari.

Dalle prossime settimane il comune di Capolona potrà disporre di una pagina web dedicata su cui tutti gli interessati, declinando le proprie generalità, potranno registrare, ad esempio, il proprio tragitto casa-lavoro-casa per cercare un passaggio o offrire il proprio mezzo di trasporto. I vantaggi sono intuitivi: circolano meno auto, si viaggia in piacevole compagnia, si dimezzano i costi.

AutoinComune.it funziona così: chi offre un passaggio si registra sul sito inserendo luogo di partenza e di arrivo e resta in attesa di chi cerca il passaggio verso quella destinazione o un luogo lungo il percorso. A sua volta, quest’ultimo, può inserire il percorso desiderato e attendere una proposta di passaggio on line. Quando un utente trova un percorso interessante scrive una mail, sarà poi AutoinComune.it a inoltrare la comunicazione stabilendo così il contatto fra i futuri compagni di viaggio, senza che questi spendano un euro per il servizio ottenuto.

Nelle prossime settimane, conclude il sindaco Brogi, firmeremo la convenzione con Ancitel e presenteremo il progetto alla cittadinanza: anche Capolona, nel suo piccolo accoglie la necessità di una svolta in chiave ambientalista dei nostri modi di vivere, vuole portare il suo contributo a questa importante iniziativa regionale. Aderiamo con convinzione quindi all’ipotesi di carpooling varando anche nel nostro territorio un progetto che non costa assolutamente niente ai cittadini e che invece offre ulteriori opportunità di mobilità a lavoratori e studenti, senza dimenticare però coloro che, soprattutto nei mesi estivi, volendosi recare verso mete di villeggiatura o verso punti di imbarco quali aeroporti o porti della nostra penisola troveranno la modalità di fare qualche piccola economia cercando, attraverso la pagina web in oggetto, dei compagni di viaggio.