Home Attualità ‘canti e frutti per Ezechiele’

‘canti e frutti per Ezechiele’

0

AREZZO – Sarà un evento spettacolo di grande suggestione quello organizzato per domenica 16 dicembre presso la Chiesa di Indicatore, a partire dalle 17.00, dall’Associazione culturale Ezechiele in collaborazione con don Santi Chioccioli e la parrocchia dello Spirito Santo, che ospita il mosaico contemporaneo più grande d’Europa “La Visione di Ezechiele”, a cui sta lavorando da 15 anni l’artista Andreina Giorgia Carpenito.
Canti e frutti per Ezechiele, questo il titolo dell’iniziativa, è un evento spettacolo con danza, musica, teatro e canto nel quale daranno il loro contributo artistico Marzia Fontana, attrice e direttore artistico della scuola Talent Center, Roberto Scortecci, ballerino e direttore artistico de La maison della danza, Francesco Maria Rossi, attore e scrittore, il coro Strane Voci al quale è affidata l’esecuzione di 5 brani natalizi.
Canti e frutti per Ezechiele vuol essere l’occasione per ringraziare le 7 nuove aziende (Colabeton, Prebeton, Valdarno Ceramiche, Edilmarket, Failli Marco, Giannetti Mauto, Lanini Alberto), delle quali due nazionali, che hanno dato fiducia al progetto mosaico permettendo con le loro donazioni la ripresa dei lavori. Infatti, nei giorni 3 e 4 dicembre è stata effettuata la gettata di cemento su una superficie di 300 mq., tutta tirata a mano dagli operai volontari, Riccardo Tanzi e Gilberto Brogi, che, una volta asciutta ed agile, sarà la base per la ripresa della composizione artistica. Così come, tutti coloro che, a vario titolo, stanno incoraggiando il proseguo di questa avventura non facendo mancare il loro sostegno all’Associazione culturale Ezechiele che si sta prodigando per la valorizzazione e la promozione di questa grande opera d’arte che ha già ricevuto importanti riconoscimenti quali l’inserimento nel data base del CIDM, Centro Internazionale di Documentazione del Mosaico e che sempre più sta stimolando la curiosità di importanti media nazionali e non solo che, ha più riprese, hanno dedicato ampi servizi e approfondimenti. A dimostrazione di ciò la presenza, per l’intera serata, di una troupe RAI che realizzerà uno speciale sull’iniziativa.
Durante lo spettacolo, per la raccolta fondi, sarà effettuata la distribuzione delle arance “navel” di coltivazione biologica fatte arrivare dalla Lucania e raccolte nelle tenute della famiglia Di Tommaso-De Vito. Dopodiché scambio degli auguri e tutti insieme a far festa nell’ampio tendone con la polenta preparata dalle volontarie della parrocchia.
Le tessere della solidarietà stanno danno i loro frutti e, l’una unita all’altra, stanno permettendo non solo la ripresa, ma il proseguo dei lavori. La “fabbrica” di Indicatore è di nuovo all’opera.