Home Cultura e Eventi Cultura Concerto di Venerdì 27 al Museo Ivan Bruschi

Concerto di Venerdì 27 al Museo Ivan Bruschi

0

Al posto del giovane musicista serbo si esibirà il celebre fisarmonicista italiano Ivano Battiston, uno dei massimi esponenti della fisarmonica di livello mondiale. Compositore pluripremiato in concorsi internazionali, incanta il pubblico con la maestria delle sue trascrizioni e delle sue composizioni originali per fisarmonica (Edizioni Berben) che un folto pubblico di appassionati segue oltre che dal vivo nella sua intensa produzione discografica Warner Fonit. Collabora con grandi star internazionali e ha suonato con alcune tra le più importanti orchestre (I Solisti di Mosca di Yuri Bashmet, l’Orchestra della Radiotelevisione Slovena di Ljubljana, la "Quad City Symphony Orchestra" U.S.A., l’Orchestra della RAI di Torino, l’Orchestra d’Archi Italiana, le Orchestre "Milano Classica" e dei "Pomeriggi Musicali" di Milano, la Sinfonica di San Remo); inoltre, con l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna "Arturo Toscanini" e con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, in occasione del concerto finale della Settima e Diciassettesima Edizione del Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto" e con l'Orchestra da Camera di Krasnojarsk, Russia, in occasione del festival Siberia – Italia (edizioni 2004, 2005 e 2007) e nel 2011. Ha collaborato con le orchestre dell’Opera de Lyon e dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, con l’Orchestra da camera di Padova e del Veneto, l’Orchestra Giovanile Italiana e l’Ensemble Musica / Realtà di Reggio Emilia. Inoltre, con musicisti come David Bellugi, Mario Brunello, Pamela Hebert, Vinko Globokar, Umberto Clerici, Vittorio Ceccanti, Alexander Lonquich, Daniela De Santis, Marina Popadić, Ivano Paterno, Luca Provenzani, Faye Nepon, Eugenia Amisano, Avi Avital, Enzo Caroli, ecc.

La sua discografia comprende:

Ivano Battiston – Classica, Belumat Editrice, 1993

Gubaidulina: Le ultime sette parole (con Mario Brunello, violoncello, e l’Orchestra d’Archi Italiana), Warner Fonit, 1997 (ristampa 2000)

Dialogo (con David Bellugi, flauti dolci), P.A.

Trialogo (con Faye Nepon, voce e David Bellugi, flauti dolci), P.A.

In croce (con Mario Brunello, violoncello), Velut Luna, 2001

Come compositore è stato premiato al Concorso Internazionale di Composizione Umoristica di Roma 1993 (2° premio assoluto), al Concorso Internazionale PanAccordion 2000 di Oulu, Finlandia (diploma di merito) e al Concorso Nazionale di Composizione di Pontremoli 2001 (2° premio assoluto).

E’ titolare della cattedra di fisarmonica al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze e ha tenuto masterclass in Italia, Germania, Finlandia, Croazia, Albania, Serbia, Regno Unito, Russia e U.S.A.

In programma musiche di Johann Sebastian Bach, Krzysztof Olczak, Salvatore di Gesualdo, Astor Piazzolla e Ivano Battiston
Per informazioni e prenotazioni: Casa Museo di Ivan Bruschi, Corso Italia 14, tel. 0575354126.
In allegato le foto del Maestro Ivano Battiston.