Home Attualità Confcommercio interviene sulla questione ‘Tuscan Sun’

Confcommercio interviene sulla questione ‘Tuscan Sun’

0

Preoccupazione e fiducia. Sono questi i due ‘sentiment’ nei quali si riconoscono gli operatori della Confcommercio cortonese dopo le notizie di un addio definitivo del “Tuscan Sun Festival” dalla città etrusca.

Ne parla il responsabile della delegazione cortonese Carlo Umberto Salvicchi: “gli imprenditori sono preoccupati per i contraccolpi che la mancata edizione di un festival così prestigioso porterà quest’estate. Temono infatti che l’agosto non sarà salutato, come lo era negli ultimi anni, dall’arrivo di turisti stranieri qualificati, capaci di muovere un indotto che a cascata si è riversato su tutti i settori, dalle strutture ricettive ai ristoranti, dai negozi alle botteghe dell’artigianato. Per non parlare di quanto il coinvolgimento di ospiti famosi abbia fatto bene all’immagine di Cortona, muovendo interesse lungo tutto l’arco dell’anno”.

“Purtroppo” prosegue Salvicchi “il fatto che la decisione degli organizzatori di lasciare Cortona sia arrivata solo ora non ci lascia molto tempo per pensare ad alternative che abbiano lo stesso potenziale. Ma ugualmente confidiamo nella capacità del Comune, e non solo, di trovare un evento altrettanto di spessore, che sappia muovere le migliori energie cortonesi anche coinvolgendo personaggi di levatura internazionale”.

È proprio sull’aspetto dell’internazionalità che si basano molte considerazioni della Confcommercio. “In fondo è stata questa la chiave per dare agli eventi cortonesi uno slancio particolare” sottolinea Salvicchi “oltre a puntare su artisti di qualità, si dovrà attivare una rete di amicizie e collaborazioni con personalità straniere. Ce ne sono molte che amano e vivono a Cortona per molta parte dell’anno, non sarà difficile coinvolgerli e sarà la garanzia di un riscontro più ampio per l’evento. Non possiamo permetterci di perdere quell’appeal che in questi anni, anche grazie al Tuscan Sun, siamo riusciti a costruirci. Sarebbe uno spreco di energie e risorse”.

Confcommercio rinnova quindi la sua disponibilità a collaborare alla nuova manifestazione su cui il Comune vorrà puntare per il prossimo agosto: “carichiamo di una grossa responsabilità questa nuova esperienza perché non sarà facile passare da un evento rodato e di successo ad un altro tutto da costruire. Contiamo che abbia artisti di qualità e che prosegua nel coinvolgimento di personaggi stranieri che facciano da ponte con le loro nazioni, per proiettare Cortona nel mondo”.