Home Attualità Salute Distretto sociosanitario, Casa della salute e la sanità d’iniziativa

Distretto sociosanitario, Casa della salute e la sanità d’iniziativa

0

AREZZO – Il 14 e 15 dicembre, all’Auditorium dell’Ospedale S. Donato, si terranno due Giornate di studio finalizzate ad una nuova fase della riforma sanitaria. Al centro del dibattito,“Il distretto sociosanitario, la Casa della salute e la Sanità d’iniziativa”, tematiche che hanno già trovato importanti realizzazioni nel Servizio sanitario toscano e aretino, ma che dovranno raggiungere una più completa sistematicità e omogeneità in tutta la Regione Toscana.

L’iniziativa, assunta dal Centro “Franco Basaglia” di Arezzo, dalla Asl con il Patrocinio del Presidente della Regione Toscana, porta l’analisi e la riflessione sulla sanità territoriale, sui risultati ottenuti e sui problemi aperti, con proposte volte a raggiungere una nuova frontiera nell’appropriatezza delle prestazioni sociosanitarie, nella garanzia del diritto alla salute dei cittadini e nella stessa sostenibilità economica del Servizio sanitario pubblico.

“I cambiamenti profondi che si registrano nella struttura della società italiana, nel quadro demografico della popolazione, nell’aumento esponenziale delle malattie a carattere cronico-degenerativo, nelle ristrettezze finanziarie che investono la sanità pubblica – afferma Bruno Benigni, presidente del Centro Franco Basaglia – sollecitano una riflessione collettiva finalizzata ad un aggiornamento sistemico del servizio sanitario nazionale. Il punto di partenza da tenere fermo è il riconoscimento che salute e sanità pubblica sono un bene comune, nel senso che il diritto alla salute riguarda tutti, nessuno escluso, ma anche che l’obiettivo della salute impegna e responsabilizza la comunità intera, le Istituzioni e i cittadini”.

Le Due Giornate prevedono la partecipazione dell’assessore regionale Luigi Marroni, le relazioni del prof. Tullio Seppilli, presidente della Fondazione “ A. Celli” di Perugia, della Dott.ssa BrankaVujovic, direttore sanitario dell’ASL di Arezzo, del dott. Entrico Desideri, Direttore generale dell’ASL di Arezzo, del prof. Gavino Maciocco, dell’Università di Firenze.
Numerosi gli interventi programmati da parte di esperti, dirigenti della Regione Toscana e dell’Agenzia regionale di sanità, rappresentanti della Fimmg, dirigenti dei Dipartimenti della prevenzione e della salute mentale, direttori dei distretti sociosanitari, responsabili delle Case della salute, rappresentanti del Centro “ Franco Basaglia” di Arezzo e della Cittadinanza attiva.

Le Due Giornate sollecitano una partecipazione attiva di quanti, Istituzioni, operatori sociosanitari, Associazioni e cittadini, sono interessati a difendere e valorizzare il Servizio sanitario pubblico, considerando la salute e la sanità come bene comune, diritto universale da garantire a tutti i cittadini, come richiesto dalla Costituzione italiana.