Home Cultura e Eventi Cultura ”I veleni della Dolce Linnea’ di Arto Paasilinna

”I veleni della Dolce Linnea’ di Arto Paasilinna

0
”I veleni della Dolce Linnea’ di Arto Paasilinna

Cosa ci può essere di meglio di un libro che narra una storia di rivalsa, che mostra la rivincita del bene sul male? Solo che il finlandese Arto Paasilinna la racconta a modo suo. Classe 1942, nato a Kittilä con alle spalle le carriere di guardaboschi (ed è per questo che nei suoi numerosi libri compare anche un forte sostegno alla difesa dell'ambiente), di giornalista e poeta. È amato e apprezzato in patria (e anche fuori dato che la sua produzione è stata tradotta in 45 lingue) per il suo humour e la perfetta unione del tragico e del comico.
L'eroe della vicenda è una indifesa (forse non molto) vecchietta ottantenne, Linnea Ravaska, moglie di un defunto colonnello.
L'antagonista non è il cattivo che tutti ci immaginiamo, è solo crudelmente idiota. E una cosa tristemente vera è che l'idiota può fare molti più danni di un cattivo. L'idiota antagonista altri non è che lo sfaccendato e buono a nulla nipote di Linnea, Kauko, che una volta al mese, con il pretesto di farle visita, le saccheggia la casa, si ubriaca e le estorce i soldi della pensione. Il tutto fedelmente seguito dai suoi degni compari, Jari e Pera, idioti quanto lui. Convinta dal nipote a firmare un testamento, Linnea, temendo per la sua vita, decide di scappare a Helsinki, nascondendosi da un suo amico dottore, e temendo il peggio, prepara minuziosamente una scorta di veleni letali, preferendo uccidersi che finire nelle mani dell'odiato nipote.

Una volta scoperto il nascondiglio della zia, Kauko pensa che non sarà affatto difficile uccidere una povera vecchia. Niente di più sbagliato. La dolce Linnea si rivelerà un avversario ben più temibile di quello che ci si aspetterebbe, riuscendo a sconfiggere i perfidi “scagnozzi” del crudele nipote fino a confrontarsi con lui in un finale che il lettore troverà sorprendente.
In questo libro non si rappresenta l'eterna lotta tra bene e male. Quello che viene messo in chiaro dall'autore è che l'intelligenza può sconfiggere la stupidità.

I veleni della dolce Linnea, euro 13, casa editrice Iperborea.

Articlolo scritto da: Irene Mori