Home Sport La Straponticino vede Occhiolini e Boncompagni ancora protagonisti

La Straponticino vede Occhiolini e Boncompagni ancora protagonisti

0

In una giornata molto calda, Ponticino ha accolto gli oltre 200 atleti in modo encomiabile assistendo ad una competizione molto spettacolare con tanto pubblico in zona arrivo e lungo il percorso.
Ha dominato la gara Filippo Occhiolini che ha bissato il successo dello scorso anno davanti ad un brillante Alessandro Annetti e Mattia Treve che hanno dovuto arrendersi in un percorso duro come quello di Ponticino.
Lucia Boncompagni molto bene quando trova percorsi impegnativi così; si è sbarazzata delle rivali Francesca Barneschi e Lucia Tiberi in nodo netto.

La Cronaca
La gara è stata dato con il colpo di pistola dal presidente regionale delle Acli alle ore 19,50 dal centro del paese dove era in svolgimento la festa regionale delle Acli, presenti altri esponenti, il segretario nazionale della CGIL Susanna Camusso , e l'onorevole Rosi Bindi che dopo la gara hanno partecipato ad un confronto dibattito con i rappresentanti prov.li e regionali delle Acli ed il pubblico .
Torniamo alla gara con un avvio molto sostenuto nonostante le asperità del percorso che inducevano alla cautela, ma l'azione di Occhiolini e Annetti si faceva subito sentire staccando i più diretti avversari come Treve e gli altri.
Al primo passaggio dopo circa 1km e mezzo sempre i due al comando e Treve ad inseguire mentre dietro si formavano gruppetti interessanti.
La salita di Montarfoni svolge una funzione di selezione naturale per cui al 2° giro, suo malgrado anche Annetti è costretto a rallentare perdendo metri nei confronti di Occhiolini che invece si trova a suo agio su percorsi impegnativi come quello della Straponticino.
In campo femminile dopo i primi due giri con distacchi molto contenuti, al 3° giro l'azione di Boncompagni diventa molto incisiva , procurando divari sensibili nei confronti delle più dirette avversarie.
Anche nella categoria veterani molta vivacità con un ritorno di Stefano Sinatti protagonista, ma con un Paolo Zanchi pronto a colpire alla minima sbavatura mentre terzo giungeva un bravissimo Antonio Prozzo che però nulla può sulla forza dei primi due.
Un altro duello molto interessante quello visto nella categoria argento con un ritorno di Luigi Tonelli sul compagno di squadra Enzo Patrussi (ultimamente in grande spolvero) ed Angelo Caruso in progressivo miglioramento.
Nel finale Filippo Occhiolini spinge, e questa azione gli procura la vittoria con un vantaggio di oltre 60" su Annetti e 75" su Treve che va ad insidiare il 2° posto ad Annetti.
Entusiasmante e bellissima la volata negli ultimi 200 metri per la 4^ piazza fra Roverelli,Verini,Piana e Refi dove a prevalere per un soffio è Roverelli con un trascorso da quattrocentista che gli da la possibilità di conquistare la 4^ piazza.
Nella classifica di Società, la U.P.Policiano vince davanti alla Podistica il Campino e Ponticino
Molto spettacolare la gara del settore giovanile con oltre 60 giovani che si sono comportati molto bene compresi quelli di Ponticino di cui alcuni hanno raggiunto la vittoria
Ecco i vincitori del settore giovanile :
Samuele Zanti –Alessia Mazzierli Atl. Sestini

Francesco Capaccioli – Toppi Giuditta- Migliacci Sofia U.P.Policiano

Leonardo Baldi Podistica il Campino

Lorenzo Polverelli Atletica Imola

Giovanna Gennai – Sofia Allori Atl. Ponticino

Samuel Samele Atletica Futura.

Il prossimo appuntamento Sabato 14 Luglio a Poppi “Corri a Conti Guidi “ nel bellissimo scenario del castello di Poppi
Domenica mattina ancora una gara quella anomala con partenza alle ore 6 dal Prato di Arezzo “Ci Sei alle Sei km 3-6”

CASTELLO DI POPPI
Sabato 14 Luglio ci sposteremo nel Casentino con la CORSA A CONTI GUIDI spettacolare gara nel centro storico di Poppi in un circuito che prevede il passaggio sotto il ponte levatoio e l’arrivo al Castello di Poppi
L’ inizio alle ore 19,30 con il settore giovanile, per poi proseguire alle ore 20,15 con la gara delle Donne-Veterani e Argento sulla distanza di km 7,500 equivalenti a 3 giri di un circuito cittadino ed infine alle ore 21,15 la gara km 7,5 (3 giri) per il settore assoluto di cui faranno parte atleti di buon livello.

AREZZO CI SEI ALLE SEI KM 6
Non c’è il tempo di dormire poi così tanto , perche alle ore 5,30 di Domenica mattina 15 Luglio al Prato di Arezzo nell’ambito di Arezzo Wave si disputerà per la prima volta in toscana e la 4^ città in Italia la manifestazione podistica “Ci Sei alle Sei” corsa e camminata di km 3 e km 6.
Manifestazione suggestiva che si disputa nel centro storico mentre la città si sveglia , assaporandone tutte le sensazioni.
Manifestazione con il motto “ la Famiglia insieme per una città Ecosostenibile”
Il Percorso: Partenza dal Prato di Arezzo , Via dei Palagi-Via Pellicceria –Via Fontanella-Via Garibaldi-Piazza S.Agostino-Via Margaritone-Via Crispi-Corso Italia-Via Cavour-Via Cesalpino-Via Bicchieraia- Piazza Grande-Via Albergotti- Via Cesalpino-Piazza del Comune il Prato (da ripetersi 2 volte per la gara Agonistica) al termine della gara abbondante colazione a tutti i partecipanti.
Il ricavato delle iscrizioni verrà devoluto all’ istituto Mayer per la ricerca del Diabete .
E non finisce qui ………
Dopo la corsa mattutina l'appuntamento con il mondo del running continua con i campioni dello sport all’incontro “Campioni, altri campioni”, organizzato in collaborazione con Correre e Polisportiva Policiano
Saranno presenti il campione di trail Marco Olmo e l'idolo della corsa prolungata Roberto Ghidoni. Parteciperà anche un rappresentante dell’Associazione Diabetici Valtiberina PdP Sansepolcro. Modera l’incontro Daniele Menarini, direttore di Correre.
Ci trovi alle 8 al Chiostro del Petrarca, presso la Biblioteca di Arezzo in via dei Pileati, 8.