Home Politica Mattesini: ‘San Valentino, giorno degli innamorati contro la violenza’

Mattesini: ‘San Valentino, giorno degli innamorati contro la violenza’

0
Mattesini: ‘San Valentino, giorno degli innamorati contro la violenza’
Donella Mattesini

Condivido l’iniziativa di Eve Ensler ed invito ad una riflessione affinchè anche Arezzo si promuova per il 14 febbraio 2013 la giornata: “ ONE BILLION RISING” . Giornata immaginata dall’autrice dei “Monologhi della vagina” che sarà una festa in tutto il mondo. Un giorno speciale nel quale le donne (e gli uomini) manifesteranno con la volontà di comprendersi, mettere da parte le paure e reciproche diffidenze, immaginare un diritto ad amarsi e lasciarsi, ad essere felici ed infelici. E laddove tutto questo è ancora lontano, semplicemente poter essere donna, senza l’incubo dello stupro, della violenza, dell’impossibilità di camminare per strada da sola senza avere paura.
Un ballo mondiale che risponde all’idea di libertà del corpo e dell’anima, a quella necessità di guardarsi, uomini e donne, come persone e non come fantasmi di una ossessione.
Perché anche quest’anno, nella sola Italia sono 119 le donne uccise dai propri mariti od ex mariti, o fidanzati. Per far fronte a questa strage, dovremo continuare a lavorare, per esempio il Parlamento Italiano deve ratificare la Convenzione di Instanbul, che è lo strumento di una rete europea che insieme sostiene politiche promozione culturale, di prevenzione, di accoglienza per le donne violate. Approveremo anche la legge contro il femminicidio con una pena che preveda l’ergastolo.
Ma siamo immersi in una guerra che si combatte e si vince nella testa delle persone.
Il femminicidio, così come la violenza, è un dramma mondiale e dell’intera società. La violenza è ancora nel mondo, la prima causa di morte per le donne. E ciò riguarda donne di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali. Riguarda altresì uomini di tutte le età e di tutti gli strati sociali.
Ed allora, nel mentre tutti insieme, continuiamo a lavorare per far crescere la consapevolezza della bellezza di rapporti di parità e rispetto tra uomini e donne (anche nel rapporto di coppia), nel mentre sosteniamo tutti i servizi di assistenza legale e psicologica alle donne violate, nel mentre vanno rafforzati i finanziamenti per tutte le attività comprese le case rifugio, lavoriamo anche perché il 14 febbraio 2013, in contemporanea in tutto il mondo, si faccia sentire la voce di uomini e donne che dicono no alla violenza e si al reciproco rispetto.