Home Attualità ‘Piazze del Gusto’: domani alle 11 il taglio del nastro

‘Piazze del Gusto’: domani alle 11 il taglio del nastro

0
‘Piazze del Gusto’: domani alle 11 il taglio del nastro

Domani (sabato 19 maggio) apre nel centro storico di Arezzo un grande ristorante “a cielo aperto”. Si inaugura infatti la quinta edizione delle “Piazze del Gusto”, che per due giorni trasformerà quattro piazze (Piazza Grande, della Badia, Sant’Agostino e San Jacopo) e una strada (via Vittorio Veneto) in una grande tavola imbandita con le migliori specialità della tradizione aretina. Prodotti sani e genuini che, dalla terra alla tavola, esaltano il gusto e la storia della cucina locale.

Ad ospitare la cerimonia di inaugurazione, alle ore 11 di sabato 19, sarà piazza Sant’Agostino, coperta per l’occasione da un (finto) manto erboso e decorata da alberi di olivo e sedute, come fosse un giardino. Al taglio del nastro parteciperanno il sindaco Giuseppe Fanfani, il presidente della Camera di Commercio Giovanni Tricca, la presidente della Confcommercio Anna Lapini con il direttore Franco Marinoni, il presidente di Cna Andrea Sereni e il presidente di Coldiretti Tulio Marcelli, partner nell’organizzazione dell’evento. Seguirà una degustazione di vini e oli curata dagli esperti dell’AIS e dell’Aico (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva), in collaborazione con Medoliva, la prestigiosa fiera dell’olio di oliva in corso presso Arezzo Fiere e Congressi.

Il “giardino” di Sant’Agostino sta già prendendo vita in queste ore (venerdì 18 maggio). Al lavoro, con il supporto di due operai messi a disposizione dal Comune, lo staff di Fabbri Vivai, che ha offerto gratuitamente ottante piante secolari di olivo e altri decori verdi, oltre ad aver concesso il tappeto erboso a costi estremamente contenuti, sostenuti per intero dalla Confcommercio senza chiedere un euro agli operatori della piazza. “Il momento è difficile per tutte le attività”, dice la presidente Anna Lapini “per questo abbiamo ritenuto di muoverci attivando sponsorizzazioni e contributi privati, in primis quello dell’associazione”.

Gli stand delle “Piazze del Gusto” saranno attivi fin dalle ore 10 di sabato e funzioneranno senza sosta per pranzi, cene, merende e spuntini vari dei due giorni. Non ci sarà che l’imbarazzo della scelta: se infatti piazza Sant’Agostino avrà come protagonisti olio e vino, pane e carne avranno il loro regno in piazza Grande, i piatti tipici dei Cuochi aretini e l’hamburger di chianina in piazza della Badia, dolci e miele in piazza San Jacopo, infine il cibo di strada e i prodotti dell’agricoltura lungo via Vittorio Veneto, ovviamente chiusa al traffico per due giorni.

A completare il week end di grande animazione del centro storico, domenica 20 arriveranno anche il Mercatino dei Ragazzi nell’area Eden e l’apertura dei negozi. È infatti la terza domenica del mese, quella – insieme alla prima – ormai consolidata tra i commercianti del centro per effettuare un’apertura coordinata e fornire un servizio in più a residenti e turisti. Che, se il tempo sarà clemente (vera e propria incognita di ogni evento all’aperto), si preannunciano numerosissimi.