Home Attualità Presentazione della Sesta edizione di ‘mestieri d’autore 2012’

Presentazione della Sesta edizione di ‘mestieri d’autore 2012’

0

Presentata presso la Camera di Commercio di Siena la 6° edizione del concorso di artigianato di pregio “Mestieri d’Autore 2012”. Alla conferenza stampa è intervenuto il Presidente della Camera di Commercio, Massimo Guasconi che ha evidenziato l’importanza di accendere un riflettore sugli artigiani locali, che molto spesso si avvicinano con il proprio lavoro a veri e propri artisti. Il Presidente Guasconi ha inoltre sottolineato il piacere di coinvolgere le scuole, con l’augurio che alcuni di questi studenti trasformino il loro talento artistico in business artigianale.
Presenti alla conferenza stampa anche il Segretario Generale, Lorenzo Bolgi, e il Presidente della giuria di valutazione, Duccio Balestracci.
Saranno 50 le opere artigianali esposte dal 6 ottobre 2012 al 6 novembre 2012 presso i Magazzini del Sale-Palazzo Comunale in Piazza del Campo. I manufatti saranno realizzati con i materiali previsti nelle sette categorie: metalli nobili e pietre preziose; vetro e cristallo; legno; pietra, ceramica e terracotta; carta, stoffa e cuoio; decorazioni pittoriche, più un’ ottava categoria introdotta per l’edizione corrente e denominata “altri materiali”. La mostra si articolerà in tre sezioni, con 37 opere presentate dall’ Istituto d’Arte, 17 opere realizzate dall’ Istituto Cennini ed infine una sezione storica organizzata dalla Dr.ssa Giulia Parri, che presenterà una selezione di disegni, conservati presso l’Archivio dell’Istituto d’Arte “Duccio di Buoninsegna” di Siena, opera di due promettenti corsisti della scuola senese, Primo Lavagnini ed Aldo Piantini.
Il concorso, che presenta creazioni di artigianato di particolare valore artistico e pregio, prevede l’assegnazione di premi in denaro per il primo classificato di ogni categoria ed un premio per il manufatto classificato primo in assoluto. Inoltre saranno premiati due studenti dell’Istituto d’Arte ed uno dell’Istituto San Giovanni Bosco con contributi in denaro. La commissione di valutazione sarà presieduta dal Prof. Duccio Balestracci.