Home Sport Propaganda e Agonistica, Chimera Nuoto sogna un 2012 ricco di medaglie

Propaganda e Agonistica, Chimera Nuoto sogna un 2012 ricco di medaglie

0

Propaganda e Agonistica sono i due settori in cui si divide l'attività sportiva della Chimera Nuoto e in cui crescono i talenti del nuoto aretino: nel primo i bambini e i ragazzi apprendono le tecniche del nuoto, nel secondo diventano veri e propri nuotatori orientati esclusivamente verso la gara. L'attività del Propaganda, curata dagli allenatori Alberto Bertuccini, Angelo Solis Herrera e Lucia Moccia, mira all'apprendimento delle basi del nuoto sportivo: gli atleti vengono preparati a 360°, insegnando loro non solo la semplice attività natatoria, ma anche tutte le fasi e le tecniche che potranno poi utilizzare in gara (partenze, virate, arrivi…). In questa categoria, rivolta a bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni, la frequenza e l'impegno diventano superiori rispetto alla scuola nuoto, variando da un minimo di 3 allenamenti settimanali fino ad un massimo di 5. «Non tutti gli atleti passano dal Propaganda all'Agonistica – spiega il direttore tecnico Marco Magara. – Questa distinzione permette di dividere il settore in due ulteriori segmenti, la Preagonistica e il Propaganda vero e proprio, due attività indirizzate verso fini diversi: il primo orienta all’attività agonistica, il secondo alla pratica sportiva amatoriale. Esiste un Campionato Provinciale che la Chimera Nuoto sta vincendo consecutivamente da 7 anni, con successi che arrivano sia per l'elevato numero di nuotatori su cui la società fa affidamento, sia per la qualità delle nostre metodologie di insegnamento, che permettono di raggiungere risultati anche con bambini piccolissimi. Per il 2012 abbiamo 3 obiettivi: il primo è di rendere ancora più forte il senso di "squadra" e, per questo, stiamo promuovendo vari momenti per stare insieme e abbiamo dato a tutti i nostri atleti borse, magliette e cuffie uguali; il secondo è di vincere l'ottavo titolo provinciale consecutivo; il terzo è di ampliare ulteriormente il numero di atleti, arrivando fino a 100 elementi».
L'Agonistica è un altro settore in forte crescita sia qualitativa che numerica: con i suoi 50 atleti, la Chimera Nuoto si sta mettendo in luce conquistando medaglie e ottimi piazzamenti nei principali Meeting regionali e nazionali. Gli Agonisti, divisi tra Esordienti (allenati da Elisabetta Alessandrini e Lorenzo Batti) e Categoria (allenati da Marco Licastro e Magara), stanno lavorando per migliorare i loro tempi e, per riuscirvi, non si sono fermati neanche in occasione del Natale, ma, anzi, hanno intensificato l'allenamento e si sono confrontati anche con atleti di altre società. «Per il 2012 l'obiettivo primario sarà di far bene ai Campionati Toscani – conclude Magara. – Per un'ulteriore crescita dei nostri atleti, riteniamo che sia fondamentale anche il confronto con nuotatori di altre realtà dunque, durante le festività natalizie, abbiamo ospitato nel Centro Sport Chimera altre società, tra cui il Buonconvento e il Cortona, arricchendo notevolmente la nostra preparazione».