Home Cronaca Salvo dall’inferno. L’aretino Bichi racconta il dramma sulla Costa

Salvo dall’inferno. L’aretino Bichi racconta il dramma sulla Costa

0
Salvo dall’inferno. L’aretino Bichi racconta il dramma sulla Costa

''Lascio a voi ogni commento! Grazie che qualcuno mi ha guardato''. Ieri sera sulla Costa Concordia c'era anche Luca Bichi, 43 anni, parrucchiere molto noto ad Arezzo, che oggi ha scritto queste parole sulla sua bacheca di Facebook. Bichi è titolare di un salone in zona Catona e responsabile per Cna della sua categoria.Ieri sera era a bordo della nave che si è incagliata sugli scogli dell'Isola del Giglio e poi è colata a picco, per partecipare a un corso di aggiornamento dedicato al settore. Adesso, dopo una notte da incubo in cui ha rischiato la vita, e' in viaggio per Arezzo. ''Il primo tonfo sordo – ha raccontato – l'abbiamo sentito intorno alla nove. Ma ci hanno detto che tutto andava bene. Poi e' scoppiato il panico e io ho avuto la forza di fuggire subito e saltare, grazie a un pertugio che mi si e' aperto davanti, nella prima scialuppa di salvataggio che ho visto, insieme a un centinaio di persone. Tenevo tanto a questo viaggio. Mi dispiace aver perso tutto ma sono felice di poterlo raccontare. Sui soccorsi a bordo, per i quali si è scatenata un'accesa polemica tra i passeggeri, Bichi è stato sintetico: ''Nessuno ci ha informati di quanto stava succedendo''. Tra i superstiti aretini c'è anche Roberta Masetti, una parrucchiera di Bibbiena che sta bene ed e' in viaggio per tornare in Casentino.
Sia Roberta che Luca stavano partecipando ad un reality del settore proprio della durata dei 4 giorni del corso d'aggiornamento. Prima di salire sulla nave erano stati intervistati, come i loro colleghi, da Francesca Rettordini, conduttrice della finale per chi avrebbe superato la selezione. Di certo Luca e Roberta non si aspettavano di scendere dalla nave non come partecipanti ad un reality ma come sopravvissuti alla più grande tragedia capitata nei mari italiani negli ultimi anni.