Home Attualità Economia Valdarno: i commercianti incontrano Viligiardi

Valdarno: i commercianti incontrano Viligiardi

0

Assemblea di operatori del commercio particolarmente partecipata in Valdarno. Oltre cinquanta commercianti hanno incontrato il Sindaco Maurizio Viligiardi e l’assessore alle attività produttive Barbara Fabbri. Presenti anche i responsabili di Confesercenti: il direttore Mario Checcaglini e il responsabile di zona Valeria Alvisi.
“Un incontro costruttivo – spiega Valeria Alvisi responsabile di Confesercenti per la zona Valdarno – utile a fare il punto con l’amministrazione comunale. Un momento per confrontarsi con gli amministratori e far presenti le esigenze dell’intera categoria”.
Come rappresentanza delle aziende nei confronti delle problematiche che riguardano il nostro territorio, abbiamo voluto incontrare l’amministrazione comunale.
“Quello appena concluso – prosegue Alvisi – è stato un anno difficile e quello a venire non si presenta in modo migliore. Riteniamo che ci debba essere sinergia tra le associazione di categoria e l’amministrazione per sostenere le aziende e aiutarle a superare questa complicata situazione.
“Con determinazione abbiamo chiesto al Sindaco – aggiunge le responsabile di Confesercenti Valdarno – di non aumentare le tariffe. Pur tenendo presente le difficoltà economiche dei bilanci comunali colpiti dai tagli. Crediamo però che ormai non ci siano più i margini per incidere con la tassazione sulle aziende”.
“Sull’attuale tema della liberalizzazione – aggiunge Alvisi – abbiamo proposto all’amministrazione comunale di tutelare il piccolo commercio piuttosto che la grande distribuzione. Per l’area di Sant’Andrea ferma da anni invece abbiamo ottenuto rassicurazioni dal primo cittadino per prevedere spazi produttivi anziché commerciali, in accordo quindi con la linea di Confesercenti che da sempre ribadisce che San Giovanni non debba rappresentare solo un luogo commerciale ma anche produttivo”.
“Infine in tema di viabilità e ztl – conclude la responsabile di Confesercenti – chiediamo di conoscere la regolamentazione degli orari di accesso alle zone, che auspichiamo tenga in considerazione le esigenze delle imprese. L’impegno dell’amministrazione è stato quello di convocare nei prossimi giorni i rappresentanti del’associazione di categoria. Sull'ipotesi ventilata di realizzazione di piste ciclabili in Viale Gramsci e in via Spartaco Lavagnini, con la conseguente riduzione ad una corsia di marcia per le auto, i commercianti sono assolutamente contrari: ritengono infatti che la scelta contribuirà a ridurre il flusso del traffico e conseguentemente si rivelerà l’ennesima mannaia per il commercio. Per questo abbiamo chiesto maggior attenzione e magari interventi legati alla manutenzione delle strade e al decoro in modo da avvicinare i cittadini alle vetrine piuttosto che allontanarli”.