Home Attualità Economia Voucher per lavoratori disoccupati: 218mila euro dalla Provincia

Voucher per lavoratori disoccupati: 218mila euro dalla Provincia

0
Voucher per lavoratori disoccupati: 218mila euro dalla Provincia

Raggiungimento di una qualifica professionale e certificazione delle competenze: sono questi i corsi di formazione che saranno finanziati con la seconda scadenza del bando del Servizio Istruzione e Formazione professionale della Provincia. Oltre 200.000 euro (218.626,32) per voucher destinati a lavoratori disoccupati, inoccupati, in Cigs, Cig in deroga e mobilità. Per un corso annuale il contributo massimo sarà di 1.750 euro (3.500 in caso di esenzione dalla compartecipazione), di 2.750 per uno biennale (durata superiore alle 900 ore; 5.500 in caso di esenzione).

Possono richiedere questi voucher: disoccupati/inoccupati residenti in provincia di Arezzo che hanno reso la dichiarazione d’immediata disponibilità al lavoro presso un Centro Territoriale per l’Impiego; beneficiari di Cigs, Cig in deroga, mobilità residenti o domiciliati nel territorio provinciale. Per coloro che sono domiciliati saranno accettate solo le domande di percorsi formativi erogati da soggetti con sede legale in provincia di Arezzo. In ogni caso devono essere soggetti accreditati presso la Regione Toscana.

Come prevede la nuova normativa, per accedere al contributo pubblico è necessario partecipare per almeno il 50% della spesa. Sono esenti i lavoratori in Cigs, Cig in deroga, mobilità e chi dimostri un ISEE inferiore a 17.000 euro. Le spese devono essere rendicontate al 100% e prevedono: iscrizione, frequenza, orientamento, azioni individualizzate, materiale didattico fornito dall’agenzia ed eventuali esami; non sono ammesse domande che non comprendano le spese di frequenza al corso.

"L’obiettivo? Attuare politiche del lavoro attive e preventive, con particolare attenzione all’integrazione dei migranti nel nostro mercato del lavoro, all’invecchiamento attivo, al lavoro autonomo e all’avvio di imprese – ha sottolineato Carla Borghesi, assessore provinciale al Lavoro e Formazione professionale –. Con questi corsi possiamo aiutare i più giovani a raggiungere un livello minimo di competenze e prevenire fenomeni quali la disoccupazione di lunga durata, azioni fondamentali in un momento economicamente delicato e complesso come questo".

Le domande devono pervenire, entro e non oltre le ore 12 del 20 dicembre 2012, a Provincia di Arezzo, Istruzione e Formazione professionale, via Monte Falco 49/55, 52100 Arezzo. Queste possono essere consegnate anche a mano presso il Servizio o uno dei cinque Centri Territoriali per l’Impiego, in orario d’ufficio. Il bando è scaricabile al link provincia.arezzo.it/bandi o impiego.provincia.arezzo.it/formazione. Per ulteriori informazioni, Numero Verde 800 440 440.