Home Politica Campo sportivo di Levanella, dismissione antistadio

Campo sportivo di Levanella, dismissione antistadio

0

La costruzione del nuovo campo sportivo di Levanella e la dismissione dell’antistadio continuano ad animare il dibattito in città. Le affermazioni effettuate da SEL spingono il Sindaco di Montevarchi a chiarire alcuni punti importanti. La prima è la conferma che l’antistadio non sarà dismesso fino al giorno dell’apertura del nuovo impianto sportivo: “E’ bene chiarire a tutti che l’antistadio resterà aperto e fruibile dall’Aquila Calcio fino all’ultimazione dei lavori del campo di Levanella e che poi tale impianto sarà gestito dalla società sportiva stessa per il proprio settore giovanile – spiega il Sindaco – dunque mi sembra proprio di poter dire in questa fase che si passerà da un campo privo di erba, dal fondo non consono all’attività sportiva dei ragazzi, a spogliatoi comunque vecchi, a un impianto completamente nuovo. Credo sarà un vantaggio anche da un punto di vista tecnico e sociale, considerato che si vuol far ripartire il nostro calcio dai nostri giovani”. Il Sindaco poi prende spunto dalla posizione di SEL sulla dismissione dell’antistadio affermando che “ci sarà la massima trasparenza nella gestione e nella realizzazione delle opere, la condivisione con la cittadinanza sulle modalità di intervento e faremo in modo di prevedere un impatto ambientale il più basso possibile, attraverso le’utilizzo di tecniche legate alla bioedilizia, come già è successo anche in pieno centro, per fare un esempio, con la costruzione di Foro Varchi – prosegue Francesco Maria Grasso – Mi sembra che in questi primi anni di legislatura abbiamo dato dimostrazione di quanta attenzione ci sia da parte nostra al verde e all’ambiente, con le tante piccole e meno piccole opere di salvaguardia e ampliamento del verde pubblico”. Infine il Sindaco tocca anche l’aspetto legato alla possibile costruzione di un impianto sportivo sulla Chiantigiana. "Sarà nostra cura adoperarsi in questi mesi per definire la nascita della cittadella dello sport sulla Chiantigiana, soprattutto se come sembra, sarà possibile usufruire di un allentamento del patto di stabilità che permetterebbe anche al nostro ente di poter investire in nuove strutture pubbliche – conclude il Sindaco – Ce lo stanno chiedendo anche le società sportive del nostro territorio e siamo determinati a percorrere questa strada per dare nuovo slancio allo sport agonistico e non agonistico nella nostra città”