Home Attualità Economia Casentino: il corpo unico di Polizia Municipale

Casentino: il corpo unico di Polizia Municipale

0
Casentino: il corpo unico di Polizia Municipale
Polizia Municipale Vigili

Uno dei progetti prioritari dell’Unione dei Comuni del Casentino, fin dalla sua nascita, oggi è diventato realtà: un unico Corpo di Polizia Municipale che risponde alle segnalazioni dei cittadini con la presenza coordinata in servizio 7 giorni su 7 in tutto il territorio. Gli sforzi per realizzare questo progetto sono stati davvero consistenti, ma il risultato riveste un’importanza strategica per il territorio dell’Unione. Il servizio, articolato in 12 ore giornaliere dalle 7.30 alle 19.30 compreso i festivi, viene gestito dalla Centrale Operativa posta al Comando del Corpo unico presso la sede dell’Unione dei Comuni che attraverso la presenza di almeno due pattuglie esterne la mattina, e due il pomeriggio effettua il controllo sul territorio dell’Unione. Il territorio controllato è così suddiviso:

Alto Casentino abitanti 13.630 ( estensione km 235)

Basso Casentino abitanti 7.528 ( estensione km 232)

Il servizio garantisce la presenza della Polizia Municipale nei mercati settimanali in ogni singolo Comune. L’Ufficio del Corpo Unico di polizia municipale nella sede di Via Roma, a Ponte a Poppi è aperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 ed inoltre pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 18. Presso i propri comuni di residenza nei seguenti orari: Castel San Niccolò, lunedì 15.30 – 16.30, Chitignano Martedì 8.30 – 9.30, Poppi martedì 8.30 – 10.30, Stia Martedì 15.30 – 16.30, Castel Focognano mercoledì 9.00 – 12.00, Ortignano Raggiolo giovedì 9.00 – 10.00, Talla giovedì 15.00-16.00, Corsalone sabato 11.30 – 12.30, Chiusi della Verna sabato 9.00 – 10.00, Montemignaio Sabato 9.00 – 10.00, Badia Prataglia venerdì 8.30 – 10.30.