Home Attualità Economia CISL: l’etica in azienda

CISL: l’etica in azienda

0

Arezzo – L’adozione di un codice etico è garanzia di buon comportamento, di lealtà e di correttezza che mette in gioco l’azienda diventando un tutt’uno con i propri dipendenti.
E’ quanto ha fatto il Gruppo Prada, dice David Scherillo, riconfermato alla segretaria provinciale FEMCA-CISL di Arezzo, che da tempo ha introdotto ed applicato un Codice Etico che regola non solo i rapporti interni, ma anche quelli con i fornitori esterni.
Mi preme sottolineare, prosegue Scherillo, che l’adozione del codice etico non è obbligatoria ed il fatto che un grande ed importate Gruppo qual è Prada abbia deciso di introdurlo significa che non solo l’azienda s’impegna al rispetto delle disposizioni legislative, ma impegna anche i suoi fornitori ad adeguarsi perché parte integrante del rapporto lavorativo. Il comportamento derivante dal rispetto di questi principi fondamentali ed è importante perché è una ulteriore forma di tutela del lavoratore compreso quello terzista al quale, troppo spesso, vengono negati.
Per le Organizzazioni Sindacali, aggiunge il Segretario FEMCA-CISL, è solo un punto di partenza perché l’impegno è quello di promuovere tale cultura nell’intera filiera produttiva della provincia affinché la difesa dei diritti dei lavoratori non sia solo enunciata come buone pratiche, ma anche applicata.
Oggi, conclude Scherillo, una azienda ha il dovere di essere leader non solo da un punto di vista commerciale ma anche e soprattutto da un punto di vista etico.

Articlolo scritto da: Cisl Arezzo