Home Nazionale Conapo, supporto psicologo per vigili fuoco intervenuti a Lampedusa

Conapo, supporto psicologo per vigili fuoco intervenuti a Lampedusa

0

Roma, 4 nov. (Labitalia) – "Cos?altro deve fare questo sindacato per ottenere supporto psicologico ai vigili del fuoco intervenuti un mese fa a Lampedusa, come anche per tutti i colleghi che ne dovessero, in futuro, avere di bisogno in occasione di altri rilevanti interventi ?". E' l? appello lanciato da Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, il sindacato dei vigili del fuoco, ad un mese esatto dalla tragedia di Lampedusa, ovvero "l?ennesimo sollecito al ministero dell?interno per manifestare il disagio segnalato da parte di alcuni vigili del fuoco, anche sommozzatori, intervenuti nelle operazioni di soccorso dei naufraghi e di recupero delle salme . La terza lettera del sindacato ad un mese dalla tragedia, per chiedere tutela per i vigili del fuoco che hanno manifestati disagi per questo problema, segnalazioni rimaste però sinora inascoltate dai vertici del Dipartimento dei Vigili del Fuoco"."Sono noti gli effetti psicologici che i soccorritori possono patire a seguiti di gravi interventi come questo, specie se vi sono coinvolti innocenti bambini da soccorrere o, come in questo caso, nel recuperarli purtroppo cadaveri. Non sono conseguenze comuni a tutti coloro che intervengono, ma vanno comunque attenzionate e scongiurate per coloro che ne hanno bisogno. E? un mese che insistiamo con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ma ? spiega il sindacalista Conapo ? nonostante la delicatezza della questione, ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna risposta, ne a noi direttamente, ne ai colleghi che ne hanno fatto esplicita richiesta scritta. E? vergognoso essere abbandonati in questo modo, è evidente che per lo stato siamo carne da macello, sottopagati rispetto agli altri corpi, ma con equivalenti rischi professionali che non ci vengono riconosciuti, e quel che è peggio, che non vengono nemmeno presi con la dovuta considerazione dalla nostra amministrazione, dove probabilmente i burocrati, dalle loro poltrone, non si rendono conto di cosa vuol dire intervenire sempre in prima linea come i vigili del fuoco"."Ma quel che è peggio, nel comportamento assente dell?amministrazione ? si legge nella nota del sindacato – è il fatto che siamo venuti a sapere che a Lampedusa è presente, fin da subito, con il proprio team di psicologi, il 'Corpo Italiano di Soccorso dell? Ordine di Malta ? Cisom' per dare supporto psicologico ai migranti sopravvissuti"."E proprio questi psicologi, nel momento in cui i nostri colleghi hanno potuto loro manifestare i disagi dovuti alle conseguenze psicologiche dell?intervento, ci hanno informati dell? esistenza di una convenzione stipulata con i vertici dei vigili del fuoco nel 2012, per garantire il supporto psicologico al nostro personale in interventi gravi, come quello di Lampedusa. Possibile che al Dipartimento non si ricordano nemmeno quali convenzioni firmano ? Possibile che la nostra amministrazione nonostante i ripetuti appelli del sindacato Conapo non dice niente e ci lascia allo sbaraglio, e dobbiamo venire a sapere queste cose dagli psicologi sul luogo ?" si chiedono al sindacato Conapo. Non mancano poi i rappresentanti dei vigili del fuoco di punzecchiare anche il ministro dell?interno quale agrigentino D.O.C. Si legge infatti nella nota inviata anche allo stesso ministro "fermo restando che le attenzioni del Sig. Ministro dell? Interno Angelino Alfano devono essere paritarie per tutto il personale d?Italia, non possiamo fare a meno di chiederci come egli possa permettere questa mancanza di attenzione e supporto per i vigili del fuoco che sono stati impiegati in gravi interenti di questo tipo, e che successivamente manifestano disagi, e quindi ci chiediamo anche come possa permettere che questo accada anche ad Agrigento, sua provincia di nascita e di politica. I vigili del fuoco attendono una risposta esauriente dal ministro".