Home Attualità Dall’Egitto, Libia e Tunisia a Rondine per diventare i leader di domani

Dall’Egitto, Libia e Tunisia a Rondine per diventare i leader di domani

0

L’associazione Rondine Cittadella della Pace presenta la seconda edizione di “Una nuova Classe dirigente per la Sponda Sud del Mediterraneo” il progetto triennale avviato nel 2012 che con tempestività ha risposto alle Primavere Arabe, offrendo un programma di alta formazione intensiva rivolto a giovani professionisti provenienti da Egitto, Libia e Tunisia. Date le drammatiche vicende che in questi giorni hanno investito l’Egitto, si manifesta sempre con maggior urgenza la necessità di dare risposte alle giovani generazioni della Sponda sud del Mediterraneo che oggi sono chiamate a sviluppare rapidamente una piena consapevolezza dei cambiamenti socio-politici dei loro Paesi e a proporre una nuova leadership in grado di mantenere la stabilità fondata sui principi della democrazia.
L’esperienza maturata da Rondine nel 2012 consente oggi di inaugurare un nuovo percorso formativo, con un nuovo gruppo di giovani dalla Sponda Sud giunto a Rondine per testimoniare la propria esperienza e raccontare le proprie speranze sul futuro dei propri Paesi. Il progetto sarà presentato durante la giornata di venerdì 12 luglio a partire dalle ore 10.30, presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo: durante l'evento saranno affrontati i temi relativi alle recenti dinamiche della fase di transizione che investe tutta l'area mediterranea, tra la crisi finanziaria, le amministrazioni del post-Primavere Arabe, la diffusione di proteste di piazza in altri Paesi mantenendo costante l'attenzione sull'attualità delle complesse transizioni democratiche a due anni di distanza dalle Primavere Arabe.
Grazie alla presenza di rappresentanti del mondo accademico, diplomatico, religioso, economico, gli argomenti in questione saranno trattati secondo diversi approcci e punti di vista e arricchiti dalle testimonianze dirette dei giovani che hanno vissuto le Primavere Arabe attraverso in prima persona.
Tra coloro che interverranno Farida Allaghi Direttrice del Dipartimento donne e bambini del Programma per il Golfo Arabo per le Organizzazioni ONU per lo sviluppo (AGFUND) in Arabia Saudita; Franco Rizzi, fondatore di UNIMED, l'Unione delle Università del Mediterraneo e Direttore responsabile di MedArabNews; Sandro De Bernardin, diplomatico, già Ambasciatore a Tel Aviv dal 2004 al 2008 è attualmente Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza. I due tavoli saranno moderati da Tana De Zulueta, Presidente del Comitato italiano UNRWA e da Andrea Fagioli, Direttore di Toscana Oggi.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Provincia di Arezzo, con il contributo di Banca Etruria, in media partnership con Toscana Oggi e TSD Comunicazioni.