Home Attualità Dimmi come scrivi ti dirò chi sei

Dimmi come scrivi ti dirò chi sei

0

“Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei” è il seminario introduttivo alla grafologia organizzato dall’Istituto Toscano di Scienze Grafologiche previsto per domani sabato 5 ottobre dalle 10 alle 12 presso la Biblioteca Città di Arezzo in Via dei Pileati, 8.

La partecipazione al seminario è gratuita e prevede un intervento di Barbara Marconi e Marco Poledrini sui principali temi e campi di applicazione della cultura grafologica.

Nell’epoca della videoscrittura, dei computer e delle firme digitali l’Istituto Toscano di Scienze Grafologiche intende riportare l’attenzione sulla scrittura manuale come momento creativo che riproduce l'intimità profonda di un pensiero che prende forma dalla mente alla mano, alla carta. La scrittura non nasce con l'uomo, ma è una faticosa conquista che ha segnato il progredire della civiltà e che al singolo individuo richiede impegno volontario e cosciente, è la rappresentazione di una visione interiore, un'emissione di onde psichiche, è storia della sua evoluzione e del suo progetto di vita, è strumento assolutamente individuale di comunicazione.

Per certi versi una valutazione grafologica equivale ad un esame medico e pur non essendo una macchina della verità, ma solo un rivelatore di tendenze e potenzialità, equivale ad una porta aperta sulla vita di chi scrive.

Marconi e Poledrini dell’Istituto Toscano di Scienze Grafologiche racconteranno sabato mattina in Biblioteca la storia della grafologia e il suo valore, spiegheranno come sia possibile comprenderne le potenzialità e l'efficacia osservando attraverso la scrittura i molteplici aspetti della personalità umana.

La partecipazione è gratuita.

L’Istituto Toscano di Scienze Grafologiche (ITSG) nasce nel 1996 con sede a Firenze con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura grafologica. L’Istituto fa attività di studi e ricerca sul tema, fornisce consulenze, eroga formazione alla professione di grafologo. www.grafologiatoscana.it