Roma, 12 apr. (Labitalia) – "Abbiamo notato un aumento dei turisti provenienti dal Sud America. In particolare, da quei paesi ad alta densità di persone cristiano-cattoliche". Così Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma, parla con Labitalia dell'andamento delle prenotazioni alberghiere, nella capitale, a un mese dall'elezione di Papa Francesco. "Certo – fa notare – è difficile stabilire se questi turisti vengono per il Papa o solo per visitare Roma. Stiamo, infatti, parlando di viaggiatori provenienti dall'Argentina, dal Brasile e dal Messico; paesi che, negli ultimi tempi, stanno registrando un tasso di crescita molto alto in termini di Pil". "Comunque – ammette Roscioli – chi viene da quelle zone, anche se molto lontane, può permettersi il viaggio e il soggiorno a Roma". Diverso il discorso per Castelgandolfo che 'ospita' il Papa emerito Ratzinger. "Non c'è stato alcun incremento delle presenze – avverte il presidente di Federalberghi Roma – nè delle prenotazioni. Una situazione forse creata dal fatto che Ratzinger se ne sta sempre chiuso e non si fa mai vedere in pubblico. L'unico momento in cui è stato registrato un notevole afflusso di turisti è stato in occasione della visita di Papa Francesco. Un evento straordinario che è stato seguito, a Castelgandolfo, da migliaia di persone".
Articlolo scritto da: Adnkronos