Home Attualità Il Centro Giovani di Poppi: Ancora tante e idee e nuove attività

Il Centro Giovani di Poppi: Ancora tante e idee e nuove attività

0
Il Centro Giovani di Poppi: Ancora tante e idee e  nuove attività

Tante sono le attività e le idee che continuano a essere prodotte dai ragazzi e dalle ragazze che frequentano il Centro Giovani di Ponte a Poppi. Giovani che provengono da tutto il Casentino e che ormai dai suoi quattro anni di apertura si danno il cambio lasciando il posto, non sempre volentieri, ai più piccoli di loro.
Per far conoscere le proprie attività a chi magari non ha mai pensato o avuto il coraggio di salire quelle scale per vedere cosa si fa nelle stanze colorate e piene di vita del primo piano della ex Scuola elementare di Ponte a Poppi, i “ragazzi del Centro” hanno organizzato un’iniziativa, venerdì 4 ottobre, a partire dalle 19.00, “per passare una serata tutti insieme, per condividere con voi i vari progetti che facciamo e per cercare, stando in compagnia e con il vostro aiuto, di sostenere il Centro. Vi aspettiamo numerosi e vi chiediamo gentilmente di spargere la voce a tutte le persone che pensate possano essere interessate alla cena! Il contributo minimo è di 5 euro + qualcosa da mangiare… quello che vi riesce meglio :-)!!!”
Questo il testo del messaggio “postato” da qualche giorno sulla pagina facebook del “Centro Giovani Poppi-Centro Anch’io”.
“Il Centro Giovani di Poppi, unica realtà strutturata per i giovani adolescenti dai 14 ai 18 anni in Casentino, è un luogo di aggregazione giovanile da tanto tempo pensato e desiderato, finalmente nato e cresciuto a grande velocità; una realtà importante che consente ai nostri ragazzi di avere un luogo sicuro e dedicato in cui poter sperimentare, insieme a persone professionalmente qualificate, nuove attività e percorsi, e in cui poter parlare e stare insieme. All’interno del Centro, infatti, è possibile studiare, giocare, realizzare laboratori artistici, avere informazioni di bandi e concorsi, offerte di lavoro o di studio, avere un servizio prestito librario collegato alla Biblioteca comunale di Poppi” – ci spiega l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Poppi Elisabetta Corazzesi, che continua dicendo – “Il Centro Giovani, così come lo abbiamo voluto non è un luogo rigidamente precostituito, bensì, oltre alle attività già presenti, è anche e soprattutto uno spazio vuoto, da abitare e far vivere. Lì, i giovani casentinesi possono portare a frutto, gratuitamente, le loro idee e i loro progetti, trovando sempre qualcuno che può dare loro ascolto e che insieme a loro proverà a realizzare quanto avranno in mente, nella convinzione che offrire valide alternative alla “devianza” sia la vera forma di prevenzione.
I ragazzi amano la libertà e nulla da loro può essere acquisito se non le abitudini che si contraggono volontariamente e con piacere. Sono convinta che molto si possa ottenere se si aspetta o si suscita l’occasione opportuna in modo che camminino da sé e volentieri, sulla strada che noi gli abbiamo, più che aperta, fatta trovare aperta”.