Home Attualità Viabilità Il Comune intervenga per la sicurezza stradale di Vitiano

Il Comune intervenga per la sicurezza stradale di Vitiano

0

AREZZO – Il tema della sicurezza stradale è particolarmente caro a Luigi Scatizzi. Il capogruppo del Nuovo Polo per Arezzo negli ultimi mesi ha analizzato con attenzione numerosi tratti viari comunali, individuando molte strade particolarmente pericolose per i pedoni e per gli automobilisti: questa analisi ha permesso a Scatizzi di presentare un'interrogazione all'assessore ai lavori pubblici Franco Dringoli relativa al tratto che attraversa Vitiano e, più precisamente, alla via comunale del Fondaccio. La strada in questione sta conoscendo un costante incremento del traffico ed è quotidianamente attraversata da molti veicoli pesanti, dunque il consigliere ha chiesto all'amministrazione di intervenire per installare dossi o altri dispositivi dissuasori che inducano gli automobilisti a frenare e che tutelino la sicurezza dei pedoni e dei residenti. «Si tratta di una strada pericolosa – spiega Scatizzi. – I limiti di velocità difficilmente sono rispettati, la carreggiata stradale presenta un'ampiezza tale da rendere impossibile il doppio senso di marcia e, per finire, non sono presenti marciapiedi in corrispondenza del centro abitato. Considerato che in altre zone di Vitiano l'installazione di dossi rallentatori è stata risolutiva e si è constatata la piena soddisfazione degli abitanti, ho chiesto all'amministrazione comunale di intervenire con urgenza anche in via del Fondaccio. Un precedente intervento dell'ex circoscrizione di Rigutino ha collocato una lunga serie di lampioni lungo questa strada che, di conseguenza, ora è perfettamente illuminata, dunque la presenza di eventuali dispositivi sarebbe ben visibile dai guidatori anche nelle ore notturne». Lo stesso intervento, oltre a ridurre la velocità delle automobili, sarebbe propedeutico anche al salvataggio della locale Cappella Albergotti, un edifico di inizio '600 che, a causa del pesante traffico lungo via del Fondaccio, ha iniziato a mostrare palesi problemi statici visibili in evidenti crepe verticali sul muro lungo la Sr71. «Questo traffico – conclude Scatizzi, – avviene ad una velocità e con un'intensità difficilmente compatibili con l'attuale realtà viaria di Vitiano e sta creando palesi problemi statici alla Cappella Albergotti. Si rende necessario che il Comune tuteli questo edificio religioso attraverso l'installazione di dossi che, posti a debita distanza dalla cappella per non accentuare eventuali vibrazioni, possano frenare la velocità e garantiscano la sicurezza per l'edificio e per i residenti della zona».