Home Attualità Imparare i segreti delle piante in un corso di erboristeria

Imparare i segreti delle piante in un corso di erboristeria

0

Alla ricerca costante di un nuovo rapporto con se stessi e con la natura che li circonda, l’uomo e la donna contemporanei hanno da tempo riscoperto l’importanza delle piante e delle erbe per la cura e il benessere del proprio organismo. Scienza antichissima quella della fitoterapia, termine che viene dal greco phytón (pianta) e therapéia (cura), utilizzata dai medici fin dall’antichità per alleviare i vari sintomi che colpivano i nostri antenati. Una scienza che, come tale, non può però prescindere da una conoscenza approfondita dei principi attivi delle piante che usa, per evitare di usare preparati e dosi non appropriate.
Per questo ad Arezzo, l’Associazione Archeosofica, I^ sezione di Arezzo, che da anni si occupa del benessere psico-fisico dell’individuo, organizza a partire da Sabato 5 ottobre, con inizio alle ore 16,00, un nuovo corso di erboristeria in sette lezioni che si svolgerà ogni sabato pomeriggio fino al 23 novembre 2013 presso la propria sede in via Teofilo Torri 40 ad Arezzo.
Esperti della materia, con l’ausilio di dispense e di immagini proiettate su grande schermo, illustreranno in ogni incontro piante officinali, per un totale di 24, appartenenti alla flora italica, e quindi anche facili da reperire nelle nostre campagne, che hanno la peculiarità di curare molti dei disturbi del nostro organismo. Ma la specificità del corso consiste soprattutto nel fatto di non avere solo un aspetto teorico, ma anche sostanzialmente pratico: ad ogni incontro sarà allestito infatti un piccolo laboratorio per la preparazione, da parte degli stessi partecipanti, di infusi, pomate, tinture, decotti, elisir, olioliti, in modo da acquisire sia le conoscenze che le abilità di base da cui poter partire per ulteriori approfondimenti. Per tutti i Soci Coop è previsto uno sconto del 10% sul costo di partecipazione. E al termine del corso, grazie ad una pluriennale collaborazione con l’azienda Aboca di Sansepolcro, è prevista una gita didattica gratuita ad Aboca Museum, il noto museo sulle erbe e sulla loro millenaria storia.
Per informazioni ed iscrizioni si può chiamare il numero 339-1144372.