Home Nazionale L’aumento di emissioni di Co2 fa aumentare le turbolenze in volo

L’aumento di emissioni di Co2 fa aumentare le turbolenze in volo

0

Londra, 10 apr. (Adnkronos) – ''Stiamo attraversando una zona di turbolenza'': un annuncio familiare che capita di sentire durante un viaggio aereo e che, secondo una studio di alcuni scienziati britannici, l'aumento di emissioni di Co2 potrebbe far pronunciare con maggiore frequenza. Un fenomeno che porterà anche a tempi di percorrenza più lunghi e a maggiori consumi di carburanti. Secondo lo studio, l'acme si avrà nel 2050 quando si stima che la concentrazione di emissioni sarà più del doppio di quella attuale. E le turbolenze, nei casi più gravi, possono anche provocare danni ai passeggeri; ad oggi l'attraversamento di zone soggette a turbolenza ha provocato danni per circa 115 milioni di euro l'anno. Lo studio, condotto dagli scienziati dell'Università di Reading Est Anglia e pubblicato dalla rivista Nature, nel sottolineare come l'anidride carbonica sia uno dei gas serra più potenti e responsabili del riscaldamento globale, dimostra che l'effetto si fa sentire fino a 10 mila chilometri d'altezza e provoca instabilità nell'assetto di volo degli aerei. Gli scienziati hanno concentrato la loro ricerca su circa 6000 voli che ogni giorno viaggiano tra Europa e Stati Uniti, adottando modelli matematici che prevedono quale potrebbe essere la situazione da qui a 40 anni se le condizioni di mutamento climatico dovessero continuare ai ritmi attuali. Ebbene il risultato è che entro la metà del secolo i fenomeni di turbolenza potrebbero aumentare dal 40% al 170%, con un'intensità del singolo episodio in crescita dal 10% al 40%. Soluzioni lo studio non le offre: a meno di improvvisi ed improbabili cambiamenti delle condizioni climatiche è meglio ''allacciare le cinture''.

Articlolo scritto da: Adnkronos