Home Attualità Economia L’IMU per l’anno 2013: la proposta del Sicet

L’IMU per l’anno 2013: la proposta del Sicet

0

Arezzo – Il Segretario Territoriale del SICET CISL (Sindacato Inquilini Casa E Territorio) di Arezzo, Roberto Benci, in riferimento alle aliquote IMU per il 2013 che, a breve, saranno deliberate dal Consiglio Comunale, torna a ribadire che queste, anche se rientranti nella media nazionale, sono risultate sperequate in relazione ai contratti di locazione abitativi. Se è vero che, per la prima casa, la quota IMU deliberata nel 2012 è apparsa tra le più basse a livello regionale, ciò non si è verificato per gli appartamenti dati in locazione. Nei confronti di questi ultimi il Comune non ha distinto, se non in minima parte, i canoni concordati da quelli liberi. Per i primi, infatti, è stata applicata un'aliquota pari al 8,9, mentre per i secondi questa si è attestata al 9,9, cioè ad un solo punto di differenza in più.
“Perché, si chiede il Segretario del SICET CISL, non si è agito come in altre città della Toscana, dove l'aliquota IMU, per i contratti a canone concordato, è risultata molto più bassa, addirittura di quattro o cinque punti, rispetto a quella prevista per gli affitti liberi?”
Se il Comune di Arezzo si adeguasse alle tariffe deliberate negli altri capoluoghi di provincia toscani, i locatori sarebbero invogliati a trasformare i contratti liberi in contratti concordati con vantaggi economici non trascurabili per gli inquilini. Questi ultimi, infatti, andrebbero a pagare canoni di affitto rispetto a quelli finora esborsati e questo è un aspetto assolutamente da non trascurare in considerazione della forte crisi che l'Italia sta attraversando e soprattutto degli sfratti per morosità incolpevole che, nel corso dell'anno passato, sono aumentati notevolmente anche nel nostro territorio.
Che cosa dire, inoltre, dell'IMU sui capannoni industriali che gli imprenditori si sono visti costretti a pagare indipendentemente dal fatto di essere entrati in una fase di recessione dal punto di vista produttivo? E' dunque auspicabile che, conclude il Segretario Territoriale del SICET CISL, il Consiglio Comunale tenga conto di quanto sopra esposto, prima di deliberare quali dovranno essere le quote IMU per l'anno 2013.

Articlolo scritto da: CISL Arezzo