Home Cronaca La vera storia della ‘madre che non può vedere i figli’

La vera storia della ‘madre che non può vedere i figli’

0

La vera storia della “madre che non può vedere i figli”

Il decreto del Tribunale dei minori, il costante sforzo dei servizi sociali del Comune, l’atteggiamento della madre

La signora di cui si occupa il Corriere di Arezzo nell’articolo odierno, è una madre i cui figli sono in affidamento per decisione del Tribunale dei Minori. Il suo è un nucleo familiare composto dai suoi tre figli, dal convivente e dai due figli di quest’ultimo.
Il Tribunale dei minori ha dato in affidamento i suoi tre figli nel novembre 2012 e i problemi sono di gran lunga diversi da quelli indicati nell’articolo.

I servizi sociali del Comune di Arezzo si occupano di questa vicenda dal 2008 con un’assistenza continua e un notevole investimento di risorse finanziarie e umane. Molti i servizi erogati a supporto dei figli e della famiglia e, naturalmente, i costi dell’affidamento dei tre bambini che la madre può vedere nei tempi e nei modi disposti dal Tribunale.

L’Amministrazione si è fatta carico anche del mantenimento della madre e del figlio più piccolo in una comunità della città.

L’episodio citato dal quotidiano si riferisce ad un unico mancato colloquio con i figli che la madre può vedere una volta alla settimana. Incontro che è venuto meno per un disguido tecnico del quale l’Amministrazione si scusa ma che non oscura assolutamente il grande sforzo che gli operatori dei servizi sociali stanno facendo da oltre 5 anni con l’obiettivo primario di salvaguardare il benessere fisico e psichico dei bambini coinvolti.

La madre continuerà quindi ad incontrarli nei tempi e nei modi decisi dal Tribunale.