Home Nazionale Oltre 115mila studenti in campo con ‘Coca-Cola Cup’ per stile sano

Oltre 115mila studenti in campo con ‘Coca-Cola Cup’ per stile sano

0

Napoli, 11 apr. – (Adnkronos) – Oltre 800 scuole e 115.650 studenti delle scuole secondarie tra Campania, Lazio e Veneto: sono i numeri della seconda edizione di Coca-Cola Cup, progetto ludico-educativo organizzato dalla Coca-Cola che riconferma il successo fatto registrare lo scorso anno. In Campania, dove si è tenuta la prima edizione nel 2012, quest'anno sono coinvolti oltre 50mila gli studenti di 353 scuole secondarie. Numeri che hanno spinto gli organizzatori a estendere il progetto anche alle scuole laziali e venete per l'edizione 2013. In ciascuna delle tre regioni il torneo educativo amatoriale di calcio a 5 culminerà in una finalissima: a Roma l'11 maggio al Salaria Village, a Napoli il 18 maggio allo Sporting di Agnano e a Padova il 25 maggio al Cus. Nato per promuovere e diffondere tra le giovani generazioni uno stile di vita sano e attivo e il rispetto dell'ambiente, Coca-Cola Cup 'mette in gioco' gli studenti delle prime due classi delle scuole secondarie perché possano esprimere, con impegno e divertimento, valori e passioni sportive, spirito di squadra, fair play e attenzione al territorio. L'iniziativa ha visto ad oggi l'adesione di 353 istituti secondari campani per un totale di 50.050 studenti, con la distrubuzione di 2.002 kit didattici 'Action book', realizzati con il supporto del professor Francesco Maria Manozzi per i testi sul movimento, di Nutrition Foundation of Italy per i testi in tema di alimentazione e di Kyoto Club per la realizzazione dei materiali sul tema del rispetto dell'ambiente. Sono 143 le scuole che hanno manifestato l'intenzione di realizzare un torneo interno con 1.110 squadre, 80 le scuole che partecipano con 80 squadre, di cui 56 maschili e 24 femminili, che culminerà nella finale di Agnano. I partecipanti a Coca-Cola Cup, aiutati da amici e famigliari, saranno inoltre coinvolti in un momento di raccolta delle bottiglie in Pet per diventare 'campioni' anche nel riciclo. Non solo calcio giocato quindi: le attività educative proposte dal progetto comprendono un percorso didattico per invitare gli studenti a riflettere sui valori del calcio e sullo stile di vita sano, una prova creativa individuale con elaborati sul tema del calcio e dei suoi valori e una prova creativa di classe sul tema del riciclo come impegno sociale e ambientale. La squadra prima classificata nel torneo regionale e gli autori delle tre migliori prove creative individuali parteciperanno a un'esclusiva esperienza con la Juventus. La scuola prima classificata della prova creativa di classe farà vincere invece alla sua comunità un campo di calcio prodotto in parte con Pet riciclato. "Il calcio è uno sport molto popolare, ma per noi rappresenta anche un mondo con regole precise di comportamento che inducono a uno stile di vita corretto e responsabile verso se stessi, gli altri e l'ambiente in cui viviamo", ha dichiarato Giangiacomo Pierini, del comitato organizzatore di Coca-Cola Cup. "E' per promuovere questi valori – aggiunge – che vogliamo lasciare la nostra 'impronta' perché uno spazio di gioco possa diventare luogo di incontro e di crescita per tutti. Da quest'anno, visto il successo ottenuto nell'edizione 2012 in Campania, dove siamo presenti dal 2008 con il plant di Marcianise, abbiamo voluto estendere il progetto anche alle scuole di Lazio e Veneto, raggiungendo un totale di 813 scuole con 115.650 studenti coinvolti".

Articlolo scritto da: Adnkronos