Home Attualità Economia Oltre 700mila euro per finanziare la formazione di disoccupati, cassaintegrati/licenziati

Oltre 700mila euro per finanziare la formazione di disoccupati, cassaintegrati/licenziati

0

Attuare politiche attive e preventive del lavoro: è questo l’obiettivo del servizio Istruzione e Formazione professionale della Provincia che mette a disposizione 770.000 euro per voucher formativi individuali, finalizzati al conseguimento di qualifica professionale e certificazione delle competenze. Possono accedere al contributo disoccupati e inoccupati residenti o domiciliati in provincia di Arezzo, che hanno reso la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro a qualsiasi Centro per l’Impiego, oppure lavoratori in Cigs, Gig in deroga, mobilità o licenziati per giustificato motivo oggettivo con decorrenza dal primo gennaio 2013, residenti o domiciliati in provincia di Arezzo. Nel caso di domicilio in provincia e residenza in altra, la domanda sarà ammissibile limitatamente alla richiesta di percorsi formativi erogati da soggetti con sede legale in provincia di Arezzo. I voucher potranno finanziare formazione finalizzata al conseguimento di un livello minimo di competenze, soprattutto per i più giovani, attraverso una qualifica professionale e al sostegno dell’inserimento lavorativo, prevenendo fenomeni di disoccupazione giovanile di lunga durata. Il contributo rimborserà le spese d’iscrizione, frequenza, orientamento, azioni individualizzate, materiale didattico fornito dall’agenzia ed eventuali esami; non sono ammesse domande che non comprendano le spese di frequenza del corso. Le attività formative dovranno essere erogate da organismi accreditati dalla Regione Toscana. I contributi sono divisi in tre fasce: 100% di esenzione sia in caso di ISEE, sulla base dell’ultima denuncia dei redditi, inferiore o uguale a 12.000 euro, sia in caso di lavoratori in Cigs, Gig in deroga, mobilità o licenziati per giustificato motivo oggettivo (3.500 euro per corsi annuali, 5.500 per quelli biennali); contributo 80%, compartecipazione 20% in caso di ISEE superiore a 12.000 euro e inferiore a 28.000 (2.800 euro per corsi annuali, 4.400 per quelli biennali); contributo 50%, compartecipazione 50% in caso di ISEE superiore a 28.000 euro (1.750 euro per corsi annuali, 2.750 per quelli biennali). In tutti e tre i casi la dimostrazione della spesa deve essere al 100%. L’inizio dell’attività può essere anche antecedente la richiesta di finanziamento purché non precedente il primo gennaio 2013. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 10 giugno 2013: se singole presso il Servizio Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Arezzo, via Monte Falco 49/55, o presso i cinque Centri Territoriali per l’Impiego, in orario d’ufficio: se multiple esclusivamente presso il Servizio Istruzione e Formazione professionale di via Monte Falco. Il presente avviso può essere scaricato ai link provincia.arezzo.it/bandi e impiego.provincia.arezzo.it/formazione. Per ulteriori informazioni: Numero Verde 800 440 440, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì dalle 15 alle 18.