Home Attualità Economia OroArezzo 2013, inaugurata la Fiera dell’Oro

OroArezzo 2013, inaugurata la Fiera dell’Oro

0
OroArezzo 2013, inaugurata la Fiera dell’Oro

Arezzo, 13 aprile 2013 – Si è aperta questa mattina, con il classico taglio del nastro, la 34esima edizione di OroArezzo, la annuale manifestazione dedicata all’oreficeria, argenteria e gioielleria, rappresentativa del principale distretto produttivo orafo italiano.

Giovanni Tricca, Presidente Arezzo Fiere e Congressi, ha fatto gli onori di casa a una folta rappresentanza di istituzioni, primo tra tutti Enrico Rossi, Presidente Regione Toscana. Quindi Giuseppe Fanfani, Sindaco del Comune di Arezzo, Roberto Vasai, Presidente Provincia di Arezzo e numerosi assessori provinciali e comunali nonché rappresentanti delle categorie economiche. Grande l'attesa e molti i segnali positivi emersi dalla giornata inaugurale.

“La crisi ci ha colpiti ma non ci ha piegati – ha esordito il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi – grazie anche alla nostra volontà di fare squadra, mostrando coesione e capacità. Noi ribadiamo la nostra ferma intenzione di sostenere le imprese anche e soprattutto attraverso il supporto a situazioni fieristiche come quella aretina. Senza dimenticare che è motivo di soddisfazione, per chi come me spesso viaggia all'estero, notare che Arezzo continua a essere considerata la capitale mondiale dell'oro”.

E a proposito dell'importanza di fiere come OroArezzo, chiara la posizione del Presidente di Arezzo Fiere e Congressi. “Ritengo fondamentale sottolineare come, secondo i dati più aggiornati – ha spiegato Giovanni Tricca – dietro i grandi exploit dell'export toscano ci siano delle fiere. Stiamo parlando del marmo per Massa-Carrara, della moda per Firenze e, ovviamente, dell'oreficeria per Arezzo”.

I dati riportano in effetti una crescita delle esportazioni toscane che si attesta, per il terzo trimestre 2012, intorno al 5,3%, con moda, marmo e proprio l'oro a fare da traino. In un momento in cui il mercato interno sembra faticare a ritrovare una linea di galleggiamento, diventa ancora più strategica la vocazione internazionale di OroArezzo che, anche in questa edizione, ha puntato molto sull'incoming dei buyer stranieri.

“I compratori internazionali restano uno dei nostri fiori all'occhiello – ha sottolineato Raul Barbieri – senza però dimenticare l'attenzione che abbiamo riposto sia sulle nuove linee di produzione, come dimostra Bi-Jewel, sia sulle nuove opportunità di acquisto e vendita, come testimonia il padiglione Cash & Carry, l'area dedicata alla vendita sul pronto. Novità importanti gradite dalle aziende espositrici e che tracciano i percorsi futuri della fiera”.

Inizio in grande stile quindi per la 34esima edizione di OroArezzo che con 475 aziende presenti, 24.500 mq di superficie espositiva, 10.000 operatori previsti in visita provenienti da 81 Paesi stranieri e 225 “big buyer” invitati dall’organizzazione, promette di essere una delle più importanti di sempre.

“Soprattutto teniamo a ribadire il nostro ruolo di marketing partner – ha concluso il Presidente Tricca – in particolare nei confronti del nostro distretto che conta oltre 10.000 addetti e circa 1200 aziende. La maggior parte delle quali di dimensioni ridotte e che, proprio per questo, vedono in OroArezzo uno strumento indispensabile per affrontare i mercati esteri”.

A chiudere la giornata il Concerto dell’Orchestra Sinfonica “Guido d’Arezzo” in ricordo di Daniel Virtuoso, per anni straordinaria figura di riferimento umano e professionale all'interno della squadra di Arezzo Fiere e Congressi.