Un convegno sulla diffusione del mini-eolico nelle aree rurali. L’evento avrà luogo venerdì 1 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 presso l’Istituto professionale di stato per l’agricoltura e l’ambiente “Alberto Maria Camaiti” di Pieve santo Stefano (AR).
E’ un’iniziativa promossa da associazione Ecosostenibilità, Legambiente Arezzo, Comune di Pieve santo Stefano e dall’I.P.S.A.A. “Camaiti”, con la partecipazione di Provincia di Arezzo (rappresentata dall’assessore all’Ambiente Andrea Cutini), Confartigianato Arezzo e associazioni del mondo agricolo quali Coldiretti , C.I.A. e Confagricoltura.
Sarà inoltre presente la società ARIA s.r.l., produttrice e realizzatrice di impianti di mini eolico. In occasione del convegno si parlerà dell’opportunità di diffondere i piccoli impianti per l’energia del vento sul territorio rurale, come occasione per le imprese agricole di integrazione al reddito e per una più efficace gestione dell’energia all’interno di aziende e reti produttive.
Il mini eolico, come tutte le energie rinnovabili, è utile anche a combattere i cambiamenti climatici che rappresentano un grave problema per l’ambiente, per la vita delle persone e per la salute degli ecosistemi a livello sia locale che planetario.