Home Nazionale Resca (Confimprese), centri commerciali in caduta

Resca (Confimprese), centri commerciali in caduta

0

Milano, 13 mag. (Labitalia) – I primi due mesi del 2013 replicano l'andamento negativo a valore e a parità di rete nei centri commerciali. Il Barometro Confimprese Lab-Nielsen segna un preoccupante -5,38% sullo stesso periodo dell'anno precedente. "I fatturati in calo – commenta Mario Resca, presidente Confimprese – significano meno battute di cassa, anche se non necessariamente meno accessi, e flessione dei volumi di vendita"."A preoccupare sono i risultati dell'Area1 (-5,86%), comprensiva di Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle D'Aosta, solitamente in positivo, – spiega resca – che invece si allinea alle aree maggiormente depresse quali l'Area3 (Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna) che ha chiuso a -3,78% e l'Area4 (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia) che ha fatto segnare -7,82%". Nel frattempo continua il confronto tra Confimprese e il Cncc (Consiglio nazionale dei centri commerciali) su due temi fondamentali: la valutazione dei risultati delle aperture festive e domenicali e nuove possibili articolazioni degli orari di apertura al fine di ottimizzare i costi sia per i retailer sia per il centro commerciale e a breve partiranno dei test in strutture pilota; la discussione su possibili flessibilità contrattuali per i retailer 'virtuosi', contenimento delle spese condominiali e maggiore collaborazione e condivisione di informazioni tra retailer e società di gestione dei centri commerciali. "Gli operatori, sia retailer che società di gestione e proprietà dei centri commerciali – sostiene Resca – sono consapevoli che il mercato è cambiato ed è necessario rivedere il rapporto tra gli attori del sistema in una logica di partnership. Oggi si rende necessario costruire un modello win-win, in quanto la sostenibilità del centro commerciale passa attraverso la sostenibilità dei singoli punti vendita"."I retailer sono, infatti, soggetti alla logica finanziaria che – conclude Resca – caratterizza il mondo dei centri commerciali e sono schiacciati da costi di affitto e spese di gestione non più sostenibili, vista la crisi dei consumi in atto, a cui si aggiungono incrementi di costi del personale per far fronte alle aperture domenicali e festive, opportunità irrinunciabile perché proprio nel week end si concentra buona parte del fatturato".