Home Attualità Rifiuti e ambiente: l’esperienza aretina allo studio in Turchia

Rifiuti e ambiente: l’esperienza aretina allo studio in Turchia

0
Rifiuti e ambiente: l’esperienza aretina allo studio in Turchia

Governatori, Sindaci, Presidenti di Province e Camere di Commercio: il vertice istituzionale ed economico della regione turca della Tracia sarà il 12 settembre ad Arezzo. 1 milione e mezzo di abitanti, tre città principali: Edirne, Kirklareli e Tekirdak.
Una visita, quella di giovedì, per conoscere il sistema di gestione del ciclo dei rifiuti applicato nella realtà aretina.
L’ iniziativa è dell’agenzia Trakya Development, costituita su decisione del Consiglio dei Ministri della Turchia. Si occupa della promozione sociale ed economica della Tracia, regione industrializzata, con un buon sviluppo agricolo e con potenzialità nel settore agro turistico.
L’Agenzia si occupa di predisporre il piano di sviluppo regionale ed è di supporto agli imprenditori e gli investitori nel territorio. L’organo di governo dell’agenzia è rappresentato dai Governatori, dai Sindaci, dai Presidenti delle province e delle Camera di commercio delle tre città.

L’agenzia ha manifestato interesse nei confronti del processo di gestione dei rifiuti, dalle raccolte alla produzione di energia, la fase finale del ciclo di smaltimento delle ceneri. In particolare il rapporto tra autorità locali e gestore.

La delegazione turca verrà ricevuta giovedì mattina alle 10 in palazzo comunale. Nella Sala del Consiglio ad accoglierla ci saranno, oltre alla delegazione degli amministratori del Comune di Arezzo guidata dal vice Sindaco Stefano Gasperini, i Presidenti della Provincia, Roberto Vasai; della Camera di Commercio, Andrea Sereni; di Sei, Fabrizio Vigni; di Ato Toscana Sud, Nazareno Betti; di Aisa Impianti, Antonio Boncompagni; di Aisa, Athos Vestrini