Home Sport Risultati squadre amaranto nel fine settimana

Risultati squadre amaranto nel fine settimana

0

Ottimo fine settimana per le formazioni amaranto culminato dalla belal performance degli allievi regionali che hanno vinto per 2 a 0 in casa della capolista Olimpia Firenze e dal bel pari degli allievi B a Santa Firmina: ecco in sintesi i risultati e i commenti relativi alle partite:
ALLIEVI REGIONALI
Serviva l'impresa e la squadra allievi regionali dell'Arezzo ha compiuto il capolavoro andando a vincere in casa della capolista Olimpia Firenze per 2 a 0 con reti di Solimeno e Giannelli bissando così il successo ottenuto all'andata quando gli amaranto si imposero per 1 a 0. Una vittoria molto pesante che arriva subito dopo la sconfitta interna con la Sinalunghese che aveva messo a rischio la permanenza in categoria trascinandosi dietro tante polemiche. A Firenze la squadra di Simone Trojanis si è dimostrata per quello che realmente è e cioè una compagine solida dal punto di vista tecnico ma anche morale visto che tutti, alla vigilia di questo turno, la davano per spacciata ed invece non solo si è imposta ma ha dimostrato di essere ben vitale e decisa a mantenere il distacco e possibilmente incrementarlo nei confronti delle rivali. E' vero che il Cortona Camucia è rimasto a due lunghezze dall'Arezzo ma è sicuramente altrettanto vero che la vittoria degli amaranto ha una valenza diversa rispetto a quella degli arancioni che hanno vinto in casa della già retrocessa Rinascita Doccia. E che dire del pareggio nello scontro diretto tra Belmonte e Poliziana? Questo risultato è da considerare positivo in chiave amaranto perchè tiene a debita distanza due avversarie dirette e quindi a tre giornate dal termine apre a presupposti sempre più rosei in chiave salvezza visto che dopo il confronto interno con la Settignanese previsto per domenica prossima i ragazzi del cavallino rampante affronteranno poi la trasferta in casa della Rinascita Doccia chioudendo il torneo tra le mura amiche proprio con il Cortona Camucia.
OLIMPIA FIRENZE: Monechi, Pampaloni, Lauri(1’ st Braccini), Mannelli, Fantechi, Galdi, Vignozzi (‘ st Pieri), Tacchi, Centrini (1’ st Espinosa), Bini (1’ st Rotondi), Giamboloni. A disp.: Turi, Zagli, Galletti. All.: Massi
AREZZO FOOTBALL ACADEMY: Garbinesi, Martinelli, Chiarenza, Vicidomini, Egitto, Cacioppini (20’ st Rossi T)Franchi(24 Guizzunti ) Solimeno (28’ st Giannelli), Nabile, Gerardini (15’ st Curo). A disp.: Palazzeschi,Micheli, Casini. All.: Trojanis
RETI: 5’ st Solimeno, 44’ st Giannelli
NOTE: espulso Braccini
ALLIEVI PROVINCIALI
Prosegue il momento positivo della squadra allievi B provinciali dell'Arezzo che dopo l'eclatante esordio con la vittoria sulla Bucinese per 7 a 0, riescono a pareggiare per 2 a 2 in casa della blasonata Santa Firmina grazie ad una prestazione a dir poco eccellente che vale un punto che consente di rimanere al comando della graduatoria proprio in virtù della differenza reti. Per i ragazzi di Marcello Vardi un risultato pieno di significati perchè maturato attraverso il lavoro e la determinazione di un gruppo spesso eterogeneo ma pieno di motivazioni e di voglia di fare. Un cocktail che ha prodotto un positivo sesto posto nella “regular season” e che ha portato a centrare risultati importanti come il pari esterno con la corrazzata Santa Firmina. E questo è certamente da non sottovalutare se si considera che proprio in questa occasione la rosa non era stata integrata come abitualmente avviene proprio per la contemporaneità con altre partite dove tutti gli elementi che solitamente erano prestati agli allievi B , hanno dovuto fornire il proprio contributo alla erispettive compagini. Ben quattro i giovani del 98 presenti in campo e che non hanno certo sfigurato fornendo un apporto più che positivo. La partita era iniziata subito in salita visto che dopo appena quattro minuti i padroni di casa si erano portati in vantaggio grazie ad un tiro dalla distanza che beffava il portiere amaranto Purgatori. I ragazzi di Vardi però non si sono persi d'animo e hanno subito reagito creando varie occasioni da rete senza riuscire a capitalizzarle per imprecisione o frettolosità nelle conclusioni. Il pareggio arrivava allo scadere del primo tempo grazie ad una azione ben congeniata con Palazzo che metteva il giovane Resti davanti al portiere gialloverde che veniva trafitto da un perfetto diagonale. La situazione che si era creata nel primo tempo ha galvanizzato gli amaranto che anche nella ripresa sono entrati in campo con il piglio giusto e senza alcun timore nei confronti dei rivali. Il centrocampo della compagine di Vardi ha lavorato una maniera industriale di palloni e la difesa si è sempre districata bene ma dopo una bellisima azione che portava gli amaranto davanti alla porta sguarnita dei locali, fallita per un soffio l'occasione per passare in vantaggio, arrivava invece il raddoppio del Santa Firmina. Su rimessa innocua dei locali, c'è stato infatti l'infortunio di Purgatori che per troppa sicurezza si lasciava sfuggire di mano un pallone in suo posssesso che oltrepassava la linea di porta portando in vantaggio i gialloverdi.
Bella ancora e da elogiare la reazione degli amaranto che non si perdevano d'animo un continuando ad attaccare sino ad ottenere un sacrosanto rigore per fallo su Porretti trasformato da Rossi per il pari definitivo.
SANTA FIRMINA: Arrigucci, Agostini, Manenti, Tacconi, Renzi, Ralli, Bartaletti, Falsetti, Cini, Bonci, Sisi
A disposizione: Burioni, Gori, Geppetti, Terrazzi
AREZZO: Purgatori, Sereni, Migliacci, Rufini, Sannuto, Bozzi, Porretti, Resti, Massini, Daveri, Palazzo
A disposizione: Rossi, Franchi, Concialdi
GIOVANISSIMI A
Con cinque reti la squadra dei giovanissimi A dell'Arezzo ha liquidato la pratica Tuscar senza avere alcun tipo di difficoltà. La squadra amaranto ha concluso il primo tempo sul 2 a 0 con reti di Scarano e Acquisti e nella ripresa il bottino è stato incrementato grazie ad una autorete della squadra ospite ed ancora con una doppietta di Scarano che così è stato autore di una tripletta da ricordare.
La squadra amaranto, orfana di mister Obligis alle prese con un attacco influenzale (auguri per una pronat guarigione) ha interpretato al meglio la partita senza nulla concedere agli avversari che sono sempre stati in affanno a dimostrazione che il divario in classifica non è certo casuale.
Nonostante il gran caldo, capitan Biagioni e compagni hanno corso per tutto l'incontro creando una serie industriali di occasioni da rete. La squadra è apparsa in buona salute e pronta per questo serrate finale di uin campionato giocato alla grande alla pri con Bibbiena che, dal canto suo, non ha mollato rifilando altrettante reti (5) al Quarata. Un testa a testa che continua rendendo esaltante questo campionato davvero combattuto e giocato con grande determinazione da entrambe le compagini. Tornando alla partita con la Tuscar, tutto è stato “autogestito” seguendo i dettami del tecnico ed anche grazie all'inedito ruolo di Baldinozzi che, per una volta, si è preso l'onere di incitare i compagni di squadra e di fare rimproveri anche a risultato ampiamente acquisito.
Una mentalità che fa parte di questo gruppo meraviglioso di ragazzi che merita un plauso per come ha interpretato la stagione sino a questo momento.

AREZZO: Baldinozzi, Zammuto, Santini, Rosadini, Bardi, Biagioni, Martini, Squarcia, Acquisti, Romagnoli, Scarano
In panchina: Santamaria, Giulianini, Caselli, Ceccherini
TUSCAR: Mori, Vanni, Mazza, Berni, Certoloni, Bianchini, Calugaru, Vitiello, Tundrea, Vassallo Fini
A disposizione: Santoemma, Coradeschi, Carresi, Essambali, Cartocci, Panozzi
All. Rosario sasso
GIOVANISSIMI B

Derby al villaggio tra i bianchi e gli amaranto e ne è venuta fuori una partita combattuta e molto divertente arbitrata molto bene che è terminata con il punteggio di 2 a 0 per la squadra di Tommaso Nardin grazie alle reti di Gelli e Perugini nella ripresa . La partita l'hanno fatta gli amaranto come era prevedibile facendo vedere un buon possesso palla ma tirando molto più da fuori area per merito dei bianchi che si sono difesi bene tenendo la rete inviolata fino all intervallo. UN risultato frutto anche di un po' di fortuna complici un palo e una traversa colpite da Grottola e un paio di salvataggi sulla linea e due ottime parate di Bulgarelli. La ripresa si è riaperta con i cambi effettuati da entrambe le squadre . Sono gli amaranto che sfiorano ancora una volta il vantaggio grazie ad una clamorosa occasione che ha visto la palla sfuggire dalle mani di Donati econ Celli da posizione defilata ha colpito il palo e con Grottola che nel ribadire in rete ha colpito Pisciotta che salvava sulla linea. Poi la squadra bianca ha sfiorato il vantaggio con due occasioni con Caneschi e Sanchez. Sono invece gli amaranto a passare . Perugini , dopo un angolo battuto corto. batteva Donati con un mancino da incorniciare. Dopo poco arriva il due a zero con una bella triangolazione Fabbriciani , Grottola e Celli finalizzata da quest'ultimo.

AREZZO BIANCA: Bulgarelli , Panozzi, Pisciotta, Acciai, Focardi, Rosi , Francini, Mordenti Caneschi, Sanchez, Municchi.
A disposizione: Donati, Rusu, Dragoni
all. Bazzarini Alberto
AREZZO AMARANTO: Colombi, Pazzaglia, Perugini, Censini, Pineschi, Bruni, Zougui , Capogna, Celli, Fabbriciani, Grottola
A disposizione: Mancini, Lambardi, Bianchini
All. Nardin Tommaso
Reti perugini celli
ESORDIENTI A
Finisce in parità (2-2) il derby tra Arezzo ed Aquila Montevarchi. Un risultato sostanzialmente adeguato a quanto le due squadre hanno fatto vedere in campo ma che per il gioco espresso forse sta un po' stretto alla squadra ospite che ha effettuato buone manovre mettendo pressione alal squadra di Alvaro Frappi che , da parte sua, ha recitato pienamente il proprio ruolo con grande lucidità sia in fase difensiva che di impostazione. Peccato per l'assenza di Duri in attacco a causa di una influenza che ha impedito al tecnico Alvaro Frappi di poterlo schierare. Un handicap non di poco conto se si tiene conto delle sue potenzialità. La squadra comunque ha espresso appieno tutte le proprie potenzialità che le hanno consentito di arrivare a questi appuntamenti potendosela giocare alla pari contro qualsiasi avversario. Se si tiene conto delle potenzialità degli aquilotti, il pari è sicuramente un risultato che soddisfa pienamente lo staff tecnico amaranto che comunque ad un certo punto della sfida ha anche sperato di poter portare a casa l'intera posta in palio. Tutto è sfumato negli ultimi minuti del terzo tempo dove i valdarnesi sono riusciti a realizzare due reti nel giro di tre minuti approfittando di un vistoso smarrimento difensivo degli amaranto.
Poi la replica a tempo quasi scaduto con una rete degli aretini che così hanno pareggiato i conti anche sotto il punto di vista delle reti effettive.
AREZZO: Viroli, Baglioni, Andreucci, Parlangeli, Bianchini, Zampina, Caneschi, Fata, Bonini, Gerardini, Canola
In panchina: Baldesi, Polvani, Carloni, Malentacca, Amatucci, Vicidomini
All. Alvaro Frappi
MONTEVARCHI: Baldi, Nuzzi, Gisonna, Sesti, Butti, Mini, Falcone, Mugnai, Parigi, Pugliese, Pisciotta.
A disposizione: Giachi, Brandi, Pesucci, Paterniti, Salvini, Pestica, Morelli
All. Flavio Nardi
ESORDIENTI B
Buon pareggio a reti inviolate per la squadra esordienti B dell'Arezzo che riesce a bloccare la Sangiovannese, seconda forza del girone. I ragazzi di mister Moreno Benigni hanno sicuramente disputato una dlele migliori partite della stagione riuscendo a giocarsela alla pari con i blasonati avversari senza rischiare più di tanto. Un gruppo, quello amaranto, che cresce partita dopo partita dimostrando di avere potenzialità per poter disputare un finale di stagione pieno di soddisfazioni.
Il pareggio è da considerare in maniera estremamente positiva perchè rende merito ad una squadra che si è impegnata molto e che meritatamente è entrata nel gruppo delle migliori.
“ Non posso che elogiare il comportamento di questi ragazzi – dichiara mister Benigni – perchè si allenano sempre con grande puntiglio e si impegnano in campo aiutandosi uno con l'altro. Un gruppo che mi sta dando molte soddisfazioni e che in prospettiva può avere ancora margini di miglioramento tali da potersi togliere anche altre soddisfazioni come quella ottenuta in occasione di questo prezioso pareggio con la Sangiovannese che premia tutto quanto di buono è stato fatto”.

AREZZO: Albiani, Tavanti, Andreani, Tarquini, Calussi, Filippo, Romanelli, Sbranti, Steccato
A disposizione: Simone, Occhini, Fabbri , Del Guasta , Sabatini
All. Moreno Benigni