Home Sport Risultati squadre amaranto nel fine settimana

Risultati squadre amaranto nel fine settimana

0

Solo gli allievi provinciali riescono a vincere in un week end che ha riservato poi solo sconfitte alle squadre amaranto. Riposo per i giovanissimi a che però sono attesi da un tour de force con tre gare in programma in tre tornei diversi nel giro di una settimana .
ALLIEVI REGIONALI
La squadra allievi regionali dell'Arezzo ha chiuso la stagione con un altro scivolone interno. Questa volta a espugnare il Villaggio Amaranto è stato il Cortona Camucia che si è imposto per 3 a 0 garantendosi così il quartultimo posto in classifica che potrebbe garantire un ripescaggio tra i regionali. Gli arancioni hanno meritato il successo ma a parziale scusante degli amaranto c'è da dire che per una buona parte del secondo tempo tra i pali è stato schierato il centocampista Porretti inserito in lista come secondo portiere vista l'indisponibilità dell'ultima ora di Baldesi (avrebbe dovuto partire titolare) e del fatto che Garbinesi , alle prese con guai muscolari ha giocato fino a quando ha potuto fortemente penalizzato proprio da questo infortunio che poi lo ha costretto ad uscire anzitempo. Il tecnico Simone Trojanis, per questa sorta di vernissage di fine stagione (la salvezza era già stata ottenuta matematicamente la settimana prima) ha schierato una formazione rimaneggiata dando spazio a chi aveva giocato di meno durante la stagione ed anche ad alcuni 98 ai quali è stata concessa la possibilità di fare questa esperienza tra i regionali.
Questo ko non ha comunque compromesso neppure la posizione in classifica. E' stato infatti mantenuto il sestultimo posto a quota 33 punti poiché la Poliziana che inseguiva ad una lunghezza è stata sconfitta a domicilio dal Santa Firmina per 3 a 1 e gli arancioni hanno terminato a quota 31. Inutile il successo per 5 a 2 del Belmonte Antella a spese della Rinascita Doccia perchè i fiorentini hanno raggiunto quota 29 rimanendo al terzultimo posto mentre Rinascita Doccia ha chiuso a 13 e la Castiglionese con un solo punto all'attivo. Ma veniamo alla cronaca della partita con il Cortona Camucia. L'Arezzo gioca abbastanza bene nei primi venti minuti creando anche qualche opportunità vanificata dalla imprecisione dei propri attaccanti nella conclusione. Per contro è il Cortona Camucia a impensierire il reparto arretrato amaranto con qualche bella opportunità ben controllata dalla difesa locale. A sbloccare il risultato è una punizione dal limite concessa dal direttore di gara per un fallo veniale commesso da Cacioppini. Sul pallone si porta il bomber Bucaletti che con un gran tiro manda il pallone all'incrocio sinistro della porta difesa da Garbinesi. Davvero un bel goal!
L'Arezzo ha subito una pronta reazione ed un minuto dopo conquista a sua volta una punizione dal limite che Curo batte molto bene trovando però l'opposizione dell'ottimo portiere Lodovichi che manda in angolo. Sempre l'estremo difensore arancione è protagonista di un altro eccellente intervento al 37' su tiro di Nabile vicino al palo sinistro. Sul ribaltamento di fronte è il Cortona ad esaltare le doti di Garbinesi che in tuffo vanifica il colpo di testa quasi a botta sicura di Gallo.
Il primo tempo finisce con il Cortona in vantaggio per 1 a 0 in un confronto sostanzialmente equilibrato. Nella ripresa dopo appena due minuti arriva il raddoppio degli ospiti. Su un veloce contropiede la squadra arancione mette il bomber Bucaletti a centro area che con un bel diagonale beffa il portiere amaranto. Su questa conclusione inizia il valzer delle sostituzioni tra le due compagini con gli amaranto che innestano anche i 98 Squarcia e Romagnoli. Al 22' terza rete del Cortona con Gallo che sancisce praticamente la fine delle ostilità visto che poi le due squadre finiscono senza altri acuti celebrando il raggiungimento dei rispettivi obbiettivi.
AREZZO: Garbinesi, Cacioppini, Chiarenza, Bartalesi, Martinelli, Micheli, Egitto, Curo, Lo Franco, Nabile, Giannelli
A disposizione: Porretti, Squarcia, Romagnoli, Franceschini, Franchi, Gerardini, Daveri
All. Simone Trojanis
CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Pioppi, Sabini, Moroni, Velucchi, Migliacci, Bucaletti, Bardi, Gallo, Cocci, Dai Prà
A disposizione: Pieroni, Gorgai, Faragli, Equatori, Duranti, Torano, Tayo
All. Luca Mariottini
ALLIEVI B PROVINCIALI
Gli allievi B provinciali dell'Arezzo battono per 3 a 0 al Villaggio Amaranto la Castiglionese e così passano alla semifinale della Coppa ideata dalla federazione per prolungare la stagione eliminando la favorita Santa Firmina per migliore computo negli scontri diretti. Un risultato davvero importante anche se poi all'atto pratico i gialloverdi sono i vincitori del campionato a tutti gli effetti in quanto questa è solo una appendice allo stesso senza riconoscimenti ufficiali. La squadra di Marcello Vardi che aveva iniziato la stagione tra mille dubbi, gradatamente è cresciuta partita dopo partita andando a formare un gruppo assortito ma compatto in grado di ritagliarsi uno spazio importante durante tutta la stagione. Il buon sesto posto in campionato è stato sicuramente da viatico a quanto di buono è maturato dopo con risultati molto importanti che hanno consentito alla squadra di approdare ad una semifinale molto ambita. Unico neo la sconfitta patita sul campo della Spiaggina con la Castiglionese. Un risultato che è stato caratterizzato da un avera e propria beffa visto che l'incontro era stato dominato dagli amaranto c he però non riuscirono a concretizzare il proprio predominio mentre i viola capitalizzarono al massimo le occasioni mancate. Questa sconfitta è stata prontamente riscattata nella partita di ritorno con un punteggio netto che poteva essere anche più rotondo se non vi fossero stati i soliti errori in fase conclusiva. A sbloccare la situazione ci pensa subito in apertura d'incontro Gerardini con un gran tiro che si insacca alle spalle di De Angelis.
I viola poi sono riusciti a contenere le folate offensive dei padroni di casa perchè nonostante il grande caldo , hanno corso molto impedendo la fluidità delle giocate ai ragazzi di Marcello Vardi che comunque sono riusciti a stare quasi stabilmente nella metà campo avversaria.
Nella ripresa la Castiglionese non è riuscita a produrre seri pericoli nei confronti della porta difesa da Purgatori perchè pur tentando qualche timida reazione, non sono mai andati al tiro in maniera pericolosa . L'Arezzo ha prodotto un serrate molto forte i cui risultati si sono visti solo nel finale grazie alle reti messe a segno da Alessio Franchi al 36' e poi un minutio dopo da Guizzunti particolarmente ispirato nel corso di tutto l'incontro.
AREZZO: Purgatori, Bozzi, Vedovini, Guizzunti, Sannuto, Solimeno, Porretti, Casini, Gerardini, Daveri, Rossi
A disposizione: Perticai, Massini, Rossi L., Franchi al., Franceschini, Palazzo, Franchi N.
All. Marcello Vardi
CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi, Danesi, Brillo, Bruni, Bucchioni, Viciani, Lombardi,Sensitivi, Tiezzi, Cirelli
A disposizione: Frescucci, Cusin, Pierattelli, Serbishti, Grilli
GIOVANISSIMI A
Attività molto intensa per i giovanissimi A dell'Arezzo che sono attesi da tre partite nel giro di una settimana., Archiviato con qualche amarezza il campionato con un secondo posto che lascia spazio alla possibilità di un possibile ripescaggio a luglio, la squadra di David Obligis si sta concentrando per una serie di sfide che la vedranno impegnata in tre differenti tornei.
Si comincia giovedi 9 maggio alle 21 per la prima giornata del Torneo di Badia al Pino. Avversario di turno l'Arno Laterina che non sarà certo da prendere sotto gamba o da sottovalutare.
Sabato 11 maggio alle 19,30 è poi in programma la seconda giornata dell'importante torneo di Sansepolcro, uno dei più prestigiosi riservati alla categoria e che vede iscritte squadre provenienti da Umbria, Marche e Romagna. L'Arezzo che ha fatto il proprio esordio vincendo con la Sulpizia, affronterà la squadra marchigiana dell'Atletico Biscudio di cui si sente parlare molto bene. In questo caso sarà importante tentare di ottenere un altro successo che consentirebbe di rimanere al comando della classifica di un girone che prevede solo il passaggio della prima.
Chiude questo tour de force la partecipazione al Torneo dell'Etruria a Chiassa Superiore martedì 14 maggio contro la squadra di casa che sicuramente farà di tutto per ben figurare.
GIOVANISSIMI B SQUADRA AMARANTO
Brutta sconfitta alla spiaggina di Castiglion Fiorentino contro la formazione locale. Gli amaranto di Tommaso Nardin sono stati battuti 2-0 subendo le reti nel primo tempo con errori che hanno pregiudicato l' intero svolgimento della partita. La squadra amaranto ha giocato male non riuscendo a esprimere il suo solito gioco ed andando al tiro poche volte e prevalentemente con tiri da fuori area. Un momento poco brillante per l Arezzo evidentemente alle prese con un calo di condizione di tutta la squadra arrivato proprio in coincidenza di un finale di stagione che prevede tre incontri nel giro di sette giorni. E proprio questo sembra essere il motivo fondamentale di una sconfitta che evidentemente non era preventivata visto che nella gara di andata i viola avevano perso per 9 a 0. Ma si sa, ogni partita fa storia a se e i ragazzi di Tommaso Nardin anche in questa occasione, hanno evidenziato un calo di condizione sia sotto il profilo fisico che mentale. Dopo il successo nel derby con i cugini della squadra bianca è arrivato il ko nella coppa primavera il giorno dopo con il Santa Firmina e poi questa cocente sconfitta a Castiglion Fiorentino contro un avversario che a domicilio ha superato nel giro di una settimana entrambe le formazioni dell'Arezzo dimostrando di saper sfruttare pienamente i vantaggi del fattore campo che, da queste parti, è davvero determinante. Per la squadra di Nardin poteva arrivare la certezza matematica di qualificazione alla fase finale del torneo Lorentini ed è invece arrivato un altro schiaffo che sancisce il momento no della squadra. La speranza è che questo periodo passi alla svelta perché questa e' un bella squadra che ha dimostrato il suo valore in tutta la stagione e che merita un posto tra le grandi della categoria. Ci sono ancora tutte le premesse per poter conquistare gli obbiettivi prefissi ma , per fare questo, i ragazzi del cavallino rampante devono in fretta ritrovare quei meccanismi tecnici e tattici e quel dinamismo che li avevano caratterizzati sino a qualche tempo fa facendone una delle squadre che producevano il miglior calcio in categoria.
AREZZO: Colombi, Pazzaglia, Lambardi, Pineschi, Bruni, Perugini, Zougui, Capogna, Grottola Celli, Municchi
A disposizione: Mancini, Panozzi, Peruzzi, Censini, Fabbriciani , Sanchez
All. Nardin tommaso
CASTIGLIONESE: Menci, Maccarini, Frappi, Sandrelli, Orsini , De Angelis, Rosini , Murataj, Rossi, Viti, Lahrach
A disposizione: Ercolani, Cirelli, Sensitivi, Alaj , Dan , Brocchi
All. Milluzzi Luciano
GIOVANISSIMI B SQUADRA BIANCA
Buona prestazione della squadra bianca dei giovanissimi B dell'Arezzo che al Villaggio Amaranto hanno perso il confronto con l'Etruria 2009 per 1 a 0 al termine di un incontro sostanzialmente equilibrato nonostante assenze importanti come quella di Municchi e Sanchez che erano i due elementi di maggiore spicco di questa formazione. La squadra diretta da Alberto Bazzarini in questa occasione ha anche schierato due elementi provenienti dalla compagine esordienti A vale a dire Vicidomini e Malentacca che hanno saputo tenere il campo in maniera più che dignitosa.
L'Etruria 2009 che all'an data si era imposta sul proprio campo per 4 a 1 ha sudato le proverbiali sette camice per venire a capo della situazione grazie ad una rete maturata nel primo tempo ma chiaramente viziata da un fuorigioco non ravvisato da parte della direttrice di gara che è stata decisamente al di sotto di uno standard ottimale finendo per scontentare entrambe le compagini.
I ragazzi di Bazzarini hanno disputato forse il migliore incontro di questo scorcio di stagione per intensità agonistica ma anche per il gioco che sono riusciti ad esprimere.
Clamorose le due occasioni capitate a Ceccherini ben servito due volte in area di rigore ma senza riuscire a sfruttarle a dovere. Tutto sommato una sconfitta decisamente immeritata per i padroni di casa che possono però uscire soddisfatti da questa sfida perchè hanno dimostrato di potersela giocare alla pari contro un avversario che all'andata sembrava irraggiungibile.
Un positivo salto di qualità che ha contribuito a ridare fiducia a tutta la squadra bianca nel cui mirino ora c'è l'ultima partita del girone in casa con la Castiglionese, avversario che all'andata , sul proprio terreno ha vinto con il punteggio di 6 a 0. In tutti i giocatori ed anche da parte del tecnico Alberto Bazzarini, c'è voglia di riscattare quel punteggio così negativo. Non sarà facile vincere ma i “blancos” hanno tutte le intenzioni di non chiudere il girone a quota 0 e quindi faranno di tutto per riuscire a incamerare un risultato positivo che sarebbe un buon viatico per il finale di stagione dove è prevista la partecipazione a qualche torneo.