Soddisfatti. È così che i commercianti del direttivo di Confesercenti si dichiarano al termine dell’incontro con l'amministrazione comunale durante il quale sono emerse le perplessità che intimoriscono gli operatori del centro storico di San Giovanni Valdarno.
“Ci siamo presentati con delle richieste ben precise – ha ricordato Valentina Patanè responsabile di Confesercenti Valdarno – e il sindaco le ha comprese e condivise a pieno”. Per l’associazione di categoria è fondamentale nella questione della ztl intervenire sul posticipo della chiusura dell'orario di accesso in Corso Italia. “Abbiamo chiesto – spiega Patanè – di agevolare l'accesso al Corso per chi vi deve entrare per motivi di lavoro, manutenzione, carico e scarico, e ogni esigenza legata all’attività commerciale. Un varco quindi al mattino dalle ore 9,30 alle ore 11 in Corso Italia, oltre a ripristinare l'apertura di via Mazzini al traffico in orario serale almeno nei mesi invernali, cosi da avvicinare l'utente di passaggio alle attività commerciali ubicate nel perimetro del centro storico”.
“Oltre a questo – sottolinea la responsabile del Valdarno – abbiamo sottolineato l'importanza di una segnaletica adeguata e maggiormente visibile. L’installazione di un semaforo che avverte i visitatori che c'e' la ztl, potrebbe essere una soluzione”.
Durante l’incontro con Confesercenti è stata poi di nuovo affrontata la questione parcheggi. “Il sindaco – continua Patanè – ci ha assicurato di essere in trattativa con le Ferrovie dello Stato per la zona vicino a via 2 giugno, dove se tutto andrà come previsto saranno previsti posti auto bianchi per commercianti ed utenti”. Un incontro quindi costruttivo. Le rassicurazioni del primo cittadino fanno ben sperare. “Viligiardi – conclude Patanè – ha colto l'occasione per rinnovare ai commercianti di quanto l'amministrazione sia attenta e abbia a cuore le esigenze dei titolari delle attività del centro storico sangiovannese. Adesso il prossimo appuntamento è entro la fine del mese di febbraio. Un incontro anche con i rappresentanti delle altre categorie, gli artigiani in particolare, che servirà per raccogliere eventuali e ulteriori suggerimenti in merito all'argomento della ztl, affinchè nel mese di marzo possano concretizzarsi le prime modifiche”.