Home Attualità Un convegno sull’applicazione della Tares

Un convegno sull’applicazione della Tares

0
Un convegno sull’applicazione della Tares

Circa 100 partecipanti, provenienti da 35 comuni delle province di Arezzo, Siena, Firenze e Grosseto; sono questi i numeri relativi al convegno di studio dedicato alla Tares, che si svolgerà giovedì 21 febbraio con inizio alle ore 9 presso l’Auditorium Comunale di Montevarchi, rivolto soprattutto agli Amministratori, Dirigenti e Responsabili dei Servizi Tributi degli Enti Locali che da quest’anno si trovano a dover affrontare il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi indivisibili che prende integralmente il posto degli attuali regimi di prelievo fiscale e patrimoniale in materia di servizio di gestione dell’igiene urbana. Il convegno è organizzato dall’Anutel (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali) in collaborazione con il Comune di Montevarchi. Le grandi criticità che si sono registrate per più di un decennio sul fronte tributario, dovranno essere superate per far posto ad un prelievo più lineare e stabile. Per questo la giornata di studio si propone di analizzare sia la situazione esistente con tutte le sue criticità che la futura disciplina, cercando le linee di continuità ma anche le possibili criticità, con particolare riguardo alle questioni applicative e gestionali. Sarà compiuto un approfondimento sul tema del rapporto della nuova normativa con la disciplina speciale in materia di rifiuti, con particolare riferimento alla questioni legate alla riscossione della nuova entrata. Inoltre saranno analizzate le novità in materia di riscossione delle entrate locali introdotte nell’ultimo anno. I lavori avranno inizio alle ore 9.00 con i saluti di Francesco Maria Grasso (Sindaco del Comune di Montevarchi), Elisa Bertini (Vice Sindaco e Assessore alle Finanze del Comune di Montevarchi), On. Rolando Nannicini (già Sindaco del Comune di Montevarchi – Componente Commissione permanente V Bilancio e Tesoro – Componente Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale). Moderatore della giornata sarà Nazario Festeggiato (Dirigente Settore Tributi e Patrimonio del Comune di Grosseto – Componente Consiglio Generale Anutel). Relatore Enrico Cecchin (Esperto Tributario – Docente Anutel) che affronterà il tema relativo al nuovo quadro normativo, l’introduzione del nuovo tributo e tutti i suoi aspetti, le possibili scelte che sono di fronte ai Comuni. Verranno analizzati tutti gli aspetti legati alla Tares, i problemi applicativi che essa comporta, la sua riscossione e le novità introdotte dalla normativa in materia di riscossione del tributo. I lavori proseguiranno anche nel pomeriggio. L’Amministrazione Comunale dà molta importanza a questa giornata di studio perché, come la maggior parte delle amministrazioni, sta predisponendo il regolamento di attuazione della Tares all’interno del Comune ed è quindi necessario conoscere approfonditamente tutti gli aspetti legati al nuovo tributo per una sua applicazione equa e corretta.