Home Attualità Economia Valdarno: Sabato 9 febbraio 8^ edizione del ‘mercato della terra’

Valdarno: Sabato 9 febbraio 8^ edizione del ‘mercato della terra’

0
Valdarno: Sabato 9 febbraio 8^ edizione del ‘mercato della terra’

Sabato 9 febbraio, torna il “Mercato della terra” nella bella cornice di Viale Diaz di San Giovanni Valdarno. Ad organizzare l’evento, giunto alla sua 8^ edizione, ancora una volta la condotta Slow Food Colli Superiori del Valdarno in collaborazione con il Comune di San Giovanni e con la Pro Loco della stessa città. Ma quello di sabato 9 febbraio sarà un “Mercato della terra” particolare. In occasione dell’evento, infatti, Slow Food Valdarno celebra il “Pasta Madre Day”, la festa nazionale del lievito madre, organizzata dalla Comunità del Cibo Pasta Madre, associazione composta da consumatori, agricoltori, mugnai, panificatori e pizzaioli che quotidianamente si impegnano a diffondere la cultura di una filiera del pane e dei cereali sostenibile e di qualità. La “pasta madre” è infatti un impasto di farina e acqua dove si è già avviata, spontaneamente e naturalmente, una fermentazione da parte di lieviti e batteri lattici. Aggiunta quindi a un impasto, al posto del più diffuso e comunemente noto lievito di birra, è in grado di farlo lievitare per ottenere pani, pizze e dolci che con la pasta madre, rispetto al lievito di birra, acquistano un gusto più aromatico e saporito, una digeribilità molto più elevata e una più lunga conservazione. E così, sabato 9, oltre a poter assaggiare e acquistare prodotti locali, tutti rigorosamente di stagione, – olio, vino, verdure e frutta di stagione, legumi, salumi, uova, pollame, miele, formaggi, farine, pane e focacce e ovviamente la Tarese del Valdarno, presidio Slow Food -, sarà possibile ricevere gratuitamente, sino a esaurimento, la pasta madre un dono che si propone di portare, nella vita quotidiana di ogni famiglia, la gioia del pane fatto in casa, con i suoi profumi, il suo gusto e i suoi ricordi. L’appuntamento è dalle ore 8 alle ore 13. Per informazioni, Slow Food Valdarno tel. 392.3682588. Per chi ne voglia sapere di più sulla pasta madre, è possibile visitare sito www.pastamadre.net dove vengono pubblicate ricette, consigli e tutti gli eventi che la Comunità organizza.