Home Nazionale A Sesto Fiorentino corso lavorazioni orafe per 8 disoccupati

A Sesto Fiorentino corso lavorazioni orafe per 8 disoccupati

0

Firenze, 28 gen. (Labitalia) – Si chiamano Carla Baroncelli, Agnese Shomefun, Alessio Crocetti, Elias Palomino Contreras, Lori Regets, Carla Corti, Maria Casini e Marco Cabrucci e sono gli otto disoccupati che, da qualche giorno, stanno partecipando a 'Gioiello', il corso di formazione gratuito, organizzato da Confartis, l'agenzia formativa di Confartigianato e finanziato dal Fondo sociale europeo tramite la Provincia di Firenze. Sei fiorentini, una statunitense e un peruviano, dai 25 ai 52 anni, che, nei prossimi sei mesi, impareranno i 'fondamentali' di uno dei settori più forti dell'artigianato artistico e tradizionale fiorentino: quello dell'oreficeria, che in tutta la provincia conta 517 laboratori artigiani, di cui 322 (62,3%) concentrati a Firenze."Un settore che da sempre caratterizza il nostro territorio – sottolinea Alessandro Vittorio Sorani, vicepresidente di Confartigianato – e per questo Confartigianato ha pensato di realizzare un percorso formativo teso a tramandare ai più giovani un sapere che sempre di più rischia di essere perduto. Siamo certi che le professionalità messe in campo saranno in grado di stimolare i partecipanti nell?apprendere quella che è una vera e propria arte".Tra gli insegnanti, infatti, una delle 'punte di diamante' dell'oreficeria locale e italiana: il maestro Paolo Penko. Per 'laurearsi' a giugno come 'tecnico delle lavorazioni orafe pregiate' esperto in cesellatura, incisione e incastonatura, gli allievi seguiranno lezioni di storia dell'arte, storia del gioiello, metalli e pietre preziose, progettazione e realizzazioni orafe, marketing, comunicazione, sicurezza sui luoghi di lavoro e diritto del lavoro.