Home Nazionale Agricoltura: Fao, nel mondo 90% aziende familiari, cruciali per sradicare fame

Agricoltura: Fao, nel mondo 90% aziende familiari, cruciali per sradicare fame

0

Roma, 16 ott. (AdnKronos) – Nove su dieci delle 570 milioni di aziende agricole esistenti al mondo sono gestite da famiglie, rendendo quella familiare la forma prevalente di agricoltura, e di conseguenza anche un fattore potenzialmente cruciale di cambiamento verso il raggiungimento della sicurezza alimentare e l’eliminazione della fame. E’ quanto afferma un nuovo rapporto dell’Onu pubblicato oggi.
Le aziende agricole a conduzione familiare producono circa l’80% del cibo a livello mondiale. La loro significativa presenza e la loro produzione significano che “esse sono cruciali per la soluzione del problema della fame”, che affligge oltre 800 milioni di persone, scrive il direttore generale della Fao José Graziano da Silva nell’introduzione al nuovo rapporto Fao Lo Stato dell’Alimentazione e dell’Agricoltura 2014 (SOFA).
Le aziende agricole a conduzione familiare sono le detentrici di circa il 75% di tutte le risorse agricole a livello globale e sono quindi cruciali per una migliore sostenibilità ecologica e la salvaguardia di tali risorse. Esse sono anche tra i soggetti più vulnerabili agli effetti dell’esaurimento delle risorse e del cambiamento climatico. Sebbene i dati rivelino abbondanti raccolti dai terreni coltivati a conduzione familiare, molte piccole aziende agricole “non riescono a produrre a sufficienza per garantire mezzi di sostentamento adeguati alle proprie famiglie”. (segue)