Home Attualità Al Salone del Gusto di Torino è di scena la pasticceria di lusso

Al Salone del Gusto di Torino è di scena la pasticceria di lusso

0

Saint-Vincent, 24 ott. (Labitalia) – È l’edizione 2014 del Salone del Gusto di Torino, il principale appuntamento in Italia del settore eno-gastronomico, lo scenario scelto dal Maestro pasticcere Mauro Morandin per presentare la nuova identità dell’omonima pasticceria aperta nei primi anni Ottanta a Saint-Vincent.
L’azienda è stata completamente ridisegnata, sia nella sua organizzazione interna, sia nell’identità grafica, sia nell’assortimento, sotto la guida, in veste di consulente di direzione, di Edoardo Moussanet. Forte della sua esperienza presso la Direzione Food & Beverage di Galeries Lafayette, ha accompagnato i titolari, Mauro e Barbara, nella ridefinizione dell’immagine interna ed esterna dell’azienda. Con un risultato che valorizza al meglio l’unicità della produzione, l’eccellenza delle materie prime, l’arte e la creatività del Maestro.
“Ci ripresentiamo al mercato con un’immagine nuova, fresca e di forte impatto. E un assortimento che va incontro ai gusti di un pubblico giovane, ancorato ai valori fondanti della tradizione, ma alla ricerca di nuovi stimoli -commenta Mauro Morandin-. Un ringraziamento particolare va alla squadra di professionisti che ha deciso di seguirci in questa avventura, con entusiasmo, amore per le sfide, voglia di fare”. Il marchio è stato ridisegnato dallo studio grafico Dcm associati di Vicenza, e mette al centro la figura del Maestro pasticcere. Esprime la passione che Morandin ripone in ogni lavorazione e il legame con la regione d’origine, la Valle d’Aosta.
Tre le linee proposte dalla pasticceria di lusso: pasticceria, cioccolateria, confetteria. Ognuna presenta ricette originali, che combinano i sapori tradizionali con l’estro creativo e la sperimentazione di forme e sapori. La pasticceria fresca abbraccia tutte le specialità più amate, dalle bignole ai cannoncini, dalle coppette ripiene, ai macarons, agli éclairs.
Le torte sono reinterpretazioni dei grandi classici dalla Langarola alla Meringata allo zabaione. E poi c’è il Panettone, già vincitore nel 2011 del titolo di migliore d’Italia per Gambero Rosso, in tante versioni, dalle più note a quelle inedite, con vini di produttori di eccellenza, come Les Crêtes, e ripieni creativi. La nuova collezione accoglie anche due prestigiosi ingressi nel mondo della pasticceria salata: il panettone al tartufo, sviluppato in partnership con Tartuflanghe, e il panettone alle olive taggiasche, in collaborazione con Galateo & Friends.
Per il cioccolato, la produzione parte dalle fave di cacao di almeno sette origini differenti, dal Ghana all’Ecuador. E si declina su praline, cremini, dragés, tartufi, tavolette. Le caramelle sono fatte come un tempo e le gelatine sono arricchite dall’arrivo delle Bibigelée, le “bibite da mordere” realizzate insieme a Lurisia. Vetrina della nuova identità Morandin diventa il negozio di via Porta Praetoria 3 ad Aosta che riaprirà a metà di novembre 2014, arricchirà la pasticceria di un angolo caffetteria firmato Nespresso, con una selezione di dolcezze perfette per cominciare la giornata con una coccola, per regalarsi un momento tutto per sé a merenda, per acquistare un dolce.