Home Nazionale Archeologia: Roma, a Villa Giulia ‘Astarte, il re ed il risveglio di Pyrgi’

Archeologia: Roma, a Villa Giulia ‘Astarte, il re ed il risveglio di Pyrgi’

0

Roma 19 ago. – (Adnkronos) – A 50 anni dalla scoperta delle lamine d’oro nel santuario di Pyrgi (nell’attuale zona di Santa Severa, in provincia di Roma), il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia venerdì prossimo resterà aperto dalle 20 alle 22 offrendo una visita guidata tematica dal titolo ‘Astarte, il re e il risveglio nel santuario di Pyrgi’.
Il tour offrirà uno sguardo sul Mediterraneo antico attraverso la testimonianza lasciata delle lamine d’oro iscritte (una in fenicio e due in etrusco) trovate nell’estate del 1964. I testi permettono di raccontare della dea fenicia Astarte, del suo sposo Melqart, signore di Tiro e protagonista di una vicenda di morte e resurrezione grazie all’intervento della dea, del re etrusco Thefarie Velianas e della sua politica filo-cartaginese.
Tema delle lamine è il clima politico, culturale e religioso che si instaurò in seguito alla battaglia di Alalia (intorno al 535 a.C.) in cui la coalizione punico-etrusca pose fine alle mire espansionistiche dei Greci.