Home Attualità Automobilismo: Continental ripete l’esperienza ‘taxi’ alla 25 Ore di Spa

Automobilismo: Continental ripete l’esperienza ‘taxi’ alla 25 Ore di Spa

0

Roma, 24 lug. – (Adnkronos) – Come fanno a starci 22 passeggeri su un’auto da corsa? Parafrasando la famosa barzelletta dei 4 elefanti, verrebbe da dire: 11 davanti e 11 dietro. E’ un’iniziativa nata da una idea di Alberto Bergamaschi, responsabile delle relazioni pubbliche e dei rapporti col gruppo Fiat in Continental Italia, che si rinnova con accresciuto successo di anno in anno. In occasione della 25 Ore Fun Cup che si è disputata sul circuito belga di Spa-Francorchamps -una serie di gare riservate a vetture prototipo dotate di carrozzeria simile al vecchio ”Maggiolino”, appoggiata per parecchi anni dal gruppo Continental con la monofornitura di pneumatici di marca Uniroyal- Continental Italia ha gratificato i tecnici della sperimentazione del primo equipaggiamento del suo primario cliente offrendo loro la possibilità di vivere dall’abitacolo l’esperienza di una vera gara endurance, che ha visto al via una novantina di auto da corsa. Ecco che dunque anche quest’anno 22 ospiti si sono alternati in turni di mezz’ora ciascuno giorno e notte a fianco dello stesso Bergamaschi, del collaudatore Alberto Richard e dei piloti Stefano Caprotti e Agostino Alberghino in gara a tutti gli effetti con tutti gli altri concorrenti sui 7 chilometri di uno dei più bei circuiti da formula 1 al mondo. E non si creda che si sia trattato di una piacevole passeggiata: la Fun Taxi Continental -così si chiama la biposto allestita per i passeggeri- ha corso per tutte le 25 ore di gara nelle più classiche condizioni climatiche che si trovano nelle Ardenne, cioè pioggia, sole, umido, nebbia, classificandosi alla fine tra le vetture arrivate al traguardo: un motivo in più di orgoglio per i coraggiosi ospiti del sedile di fianco. (segue)