Home Nazionale Borsa: Milano regina d’Europa con banche e tlc, Ftse Mib +3,6%

Borsa: Milano regina d’Europa con banche e tlc, Ftse Mib +3,6%

0

Milano, 26 mag. (Adnkronos) Chiusura sui massimi infraday per piazza Affari, maglia rosa d’Europa, che archivia la seduta dopo le elezioni europee con un maxi recupero che riporta gli indici principali ai livelli di inizio maggio. Milano, orfana della guida di Wall Street oggi chiusa per il Memorial Day e di Londra ferma per Bank Holiday, chiude la prima giornata dell’ottava trainata dai forti guadagni di bancari, assicurativi e finanziari, che avevano perso terreno nelle ultime sedute sulla scia delle oscillazioni al rialzo dello spread Btp-Bund, sollecitato dai dati del Pil nel primo trimestre e dai timori, diffusi negli ultimi giorni, di un sorpasso del Movimento 5 Stelle sul Pd.
Sorpasso che non c’è stato e la dimensione della vittoria del Pd di Matteo Renzi ha sorpreso anche gli operatori: Renzi, nota Alex White di Jp Morgan, guida ora “il più grande partito del blocco socialista in Europa”, cosa che gli conferisce “un’importante influenza a livello europeo”, aprendo la possibilità “di un impegno più robusto dell’Italia con la Germania sulla direzione complessiva della politica nell’Eurozona”. A Milano Ftse Mib 21.493 punti (+3,6%), sui massimi di seduta, All Share 22.808 punti (+3,42%). Scambi buoni per 3,34 mld di euro di controvalore, in rialzo da 2,7 mld venerdì. Su 326 titoli in negoziazione, 262 hanno chiuso in rialzo, 51 in calo e 13 invariati.
In piazza Affari acquisti in particolare su tlc e bancari, grazie alla caduta dello spread Btp-Bund, a 163 punti, secondo dati Mts, da 179 punti alla chiusura di venerdì scorso.Con Londra chiusa, le altre Borse europee hanno chiuso tutte in positivo, ma meno di Milano: a Madrid Ibex 10.687 punti (+1,22%); a Francoforte Dax 9.892 punti (+1,28%); a Lisbona Psi 20 6.988 punti (+1,02%); a Parigi Cac 4.526 punti (+0,75%); ad Amsterdam Aex 406,88 punti (+0,43%); a Bruxelles Bel 20 3.145 punti (+0,5%); a Zurigo Smi 8.712 punti (+0,10%).