Home Cultura e Eventi Eventi “Da Castiglion Fiorentino a Expo 2015: la qualità del Km 0”.

“Da Castiglion Fiorentino a Expo 2015: la qualità del Km 0”.

0

Giovedì 11 settembre ore 20.00 Piazza del Municipio: cena a cura di A.O.T.C. realizzata dall’Hotel-Ristorante Villa Schiatti.

“Anche una cena si può trasformare in un entusiasmante viaggio alla scoperta di un territorio” sostiene Lidia Castellucci, Presidente A.O.T.C.

Una cena, un’occasione in più per parlare e mangiare i prodotti della buona terra toscana è in programma giovedì prossimo 11 settembre a Castiglion Fiorentino. Ad organizzarla l’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino all’interno dell’evento dal titolo “Da Castiglion Fiorentino a Expo 2015: la qualità del Km 0”, organizzato dalla stessa A.O.T.C. e dal Comune di Castiglion Fiorentino e da Coldiretti Arezzo. E giovedì, grazie alle mani esperte degli chef dell’Hotel-Ristorante Villa Schiatti, si potranno assaporare i piatti confezionati con i prodotti delle aziende di Campagna Amica. Il menù rispetta la tradizione locale perché come sostiene Lidia Castellucci, Presidente A.O.T.C., “anche una cena si può trasformare in un entusiasmante viaggio alla scoperta di un territorio”. E la mission dell’Associazione è proprio quella della promozione dell’intera zona rappresentata dal paesaggio, dalle bellezze storico-artistiche e dai prodotti eno-gastronomici. “Chi decide di trascorrere le proprie ferie a Castiglion Fiorentino vuole vivere, assaporare un luogo nella sua totale interezza. I viaggiatori-visitatori sono a caccia di esperienze uniche ed indimenticabili e tutti noi, ognuno per la sua parte, dovremmo concorrere per realizzare un progetto di valorizzazione che porti benefici a tutto il territorio. Questo evento è l’esempio pratico che finalmente si è compreso l’importanza di fare rete riallacciando e valorizzando i  legami con il territorio”.  Così giovedì a partire dalle ore 20.00 Piazza del Municipio ospiterà il banchetto dai sapori antichi (costo a persona 25 euro, bambini fino a 5 anni gratuito – per info e prenotazioni: 
Biblioteca Comunale 0575 65 94 57 oppure 331 91 72 933
e-mail: [email protected] 
- entro martedì 9 settembre).
La cena sarà anche l’occasione per conoscere i produttori e per ascoltare dalla loro voce i racconti affascinanti e pieni di passione che sempre accompagnano le storie di cibo e di tavola.