Home Nazionale Chimica: da Regione Lombardia e Assolombarda progetto pilota su semplificazione

Chimica: da Regione Lombardia e Assolombarda progetto pilota su semplificazione

0

Milano, 2 ott. (Adnkronos) – Regione Lombardia e il Gruppo Chimici di Assolombarda, in collaborazione con Federchimica, metteranno in campo un progetto pilota sulla semplificazione specifico per il settore. E’ quanto è emerso nel corso della terza tappa della campagna di sensibilizzazione ”La chiMIca MI piace” promossa dallo stesso Gruppo Chimici in collaborazione con Federchimica, per far conoscere all’opinione pubblica la rilevanza che l’industria chimica e farmaceutica riveste a livello locale e nazionale, specialmente in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Durante l’incontro, che è stato un’occasione di confronto tra imprese, consumatori e istituzioni locali, sono stati presentati i dati del Rapporto ”Perché la chimica?” che offre una dettagliata analisi del settore chimico-farmaceutico con un particolare focus su Milano e la Lombardia. Dall’analisi emerge che il settore chimico in Italia conta oltre 2.800 imprese con una produzione pari a 52,2 miliardi di euro e 108 mila addetti.
Includendo anche la farmaceutica, il valore della produzione supera gli 81 miliardi di euro e l’occupazione raggiunge i 169 mila addetti. All’interno del panorama nazionale l’industria chimica e farmaceutica lombarda riveste un ruolo di primo piano: con oltre 1.300 unità locali, e 69 mila addetti (di cui 45 mila nella sola chimica) rappresenta, infatti, oltre il 40% di tutta l’occupazione del settore in Italia, una quota decisamente più rilevante che per il totale manifatturiero (24%). (segue)