Home Nazionale Cinema: torna nelle sale Denzel Washington, il ‘vendicatore’ (2)

Cinema: torna nelle sale Denzel Washington, il ‘vendicatore’ (2)

0

– (Adnkronos/Cinematografo.it) – Da ‘Training Day’ a ‘The Equalizer’: che cosa è cambiato? “Parecchio, visto che lì ero il cattivo. E il cattivo si diverte di più, può fare tutto quello che vuole, dire quello che gli pare. Inizialmente il personaggio non doveva morire, ma io ho preteso che se avessi dovuto farlo ‘vivere’ nel modo peggiore, allora era anche giusto che morisse nella maniera peggiore possibile”. Buono sì, ma il McCall di ‘The Equalizer’ non si fa certo parlar dietro per la varietà di soluzioni con cui riesce a far fuori il nemico di turno, e la scena finale nell’Home Mart è lì a dimostrarlo: “Molte di quelle cose che si vedono sono nate grazie al sopralluogo del regista con lo stuntman in quel grande magazzino. Ogni cosa che trovavano decidevano di usarla come arma…”.
Ma, come ricorda lo stesso Fuqua, “fu proprio Denzel a chiamarmi per dirmi di dirigere il film. Aveva letto lo script e già aveva idea del suo personaggio: ne abbiamo parlato a lungo, lui ha aggiunto delle cose, come il fatto di radersi a zero o le manie ossessivo-compulsive, o la meticolosità nel modo di prepararsi il tè. Piccoli dettagli, che hanno finito per completare la caratterizzazione del personaggio”.
Ancora una volta, in un suo film, ci sono poliziotti corrotti: “Non amo le istituzioni. Mi piacciono i poliziotti ma non mi piace chi abusa del proprio potere. I poliziotti che girano per strada hanno fatto un giuramento e molto spesso li vedi fare il contrario: ogni volta che posso cerco di enfatizzare questi aspetti”, spiega Fuqua. (segue)