Home Nazionale Coldiretti: ai saldi per 2 italiani su 3 più cotechini che vestiti

Coldiretti: ai saldi per 2 italiani su 3 più cotechini che vestiti

0

Roma, 7 gen. (Labitalia) – Per la prima volta quest'anno, gli italiani che vanno a caccia di panettoni, pandori, torroni cotechini, zamponi e spumanti messi in saldo dopo le feste superano quelli interessati all'acquisto dei capi di abbigliamento. E' quanto emerge da un'indagine on line della Coldiretti, dalla quale si evidenzia che il 66% degli italiani acquisterà prodotti alimentari delle feste in offerta, mentre scendono ad appena il 58% quelli interessati all'acquisto dei vestiti e calzature nei saldi invernali. La crisi – sottolinea la Coldiretti – ha dunque cambiato le priorità degli italiani penalizzando maggiormente beni come l'abbigliamento rispetto al cibo, la cui spesa peraltro quest'anno è stata contenuta nei pranzi e nei cenoni di Natale. Secondo l'indagine on line della Coldiretti, in particolare, il 30% degli italiani compra dolci come panettoni, pandori e torroni in sconto, il 10% cerca cotechini e zamponi in offerta, il 10% spumanti e liquori, il 16% altri prodotti come lenticchie, frutta secca o pacchi misti. A conclusione delle festività di fine anno dall'Epifania c'è infatti l'opportunità di risparmiare sulla tavola per motivi esclusivamente commerciali che non influiscono in alcun modo sulle caratteristiche qualitative dei prodotti. Si tratta spesso – sottolinea la Coldiretti – di molti alimenti tipicamente natalizi che non possono essere conservati per il prossimo anno tra i quali soprattutto pandori, panettoni, torroni, cotechini, zamponi, ma anche la frutta secca o gli spumanti secondo formule diverse che vanno dal uno per due al due per tre, ma possono essere offerti anche sconti rilevanti arrivano al dimezzamento dei prezzi. Offerte di grande qualità per i prodotti artigianali sono disponibili nelle aziende agricole e nei mercati e nelle botteghe degli agricoltori di 'Campagna Amica' aperti in molte città. E' necessario tuttavia – consiglia la Coldiretti – fare attenzione alle data di scadenza obbligatoriamente indicate nelle confezioni per evitare di consumare prodotti scaduti. Per quanto riguarda in particolare lo zampone e il cotechino, che per il 90% vengono consumati nel corso delle festività di fine anno, anche se la scadenza del prodotto sottovuoto è generalmente di due anni, sono diffuse presso supermercati e negozi di alimentari – informa la Coldiretti – interessanti offerte con sensibili sconti sul prodotto offerto alla vigilia di Natale. C'è quindi la possibilità – conclude la Coldiretti – di allungare il periodo di consumo di questi alimenti a base di carne di maiale che possono essere serviti accompagnati in gustose preparazioni da legumi e purea di patate.